caligola 2 / 10 28/05/2006 02:19:59 » Rispondi Non sopporto Moretti, non è un regista è solamente un individuo che usa la macchina da presa per fare propaganda, ed il cinema non deve essere propaganda, lo era nel ventennio, non deve esserlo oggi. Non critico la fede di destra o di sinistra, so apprezzare l'intelligenza delle persone indipendentemente da quel che votano, ma io quest'uomo non vedo barlumi di genialità. E' noioso, tedioso, fazioso, monoespressivo e monotematico. E basta con Berlusconi, più se ne parla più rimarrà dov'è.....
mkmonti 08/06/2007 00:20:37 » Rispondi caro,ti consiglio Natale a Miami così capisci cosa è cinema e cosa no,hai le idee un pò confuse
Inn10 06/06/2006 14:41:37 » Rispondi Bravo! Moretti incarna l'anima peggiore della sinistra, quella sempre pronta a protestare e criticare l'operato degli altri. Ha delle qualità ma finisce come Biagi e compagni per essere uno strumento politico nelle mani di altri. Il cinema vero è un'altra cosa
viagem 06/06/2006 16:20:59 » Rispondi Ma guardatevi tutti i film che ha fatto prima di parlare...
caligola 06/06/2006 19:33:08 » Rispondi Non parlo mai a vanvera caro, se scrivo chenon mi piace Moretti è perchè ne ho visti molti di film suoi, ovviemente non tutti. Ma non penso che tra quelli che mi sono perso ve ne sia uno talemnte bello da farmi cambiare idea s ututti quelli che mi hanno fatto dormire. Poi permettetemi di avere un'idea mia, a voi piace a me no, problemi? O deve piacere per forza a tutti?
viagem 06/06/2006 22:53:57 » Rispondi Se noti non rispondevo a te. Mi scoccia che si dà contro ad un autore notevolissimo solo per motivi politici senza valutarlo dal punto di vista artistico. Come se in opere come Bianca, Sogni d'oro e altre ci fossero questo tipo di argomentazioni. Guardati Bianca se non l'hai visto ancora...
viagem 28/05/2006 18:45:53 » Rispondi Caligola, quel che scrivi mi piace, proprio perchè commenti il film in sè e per sè con lucida profondità. Bravo!
caligola 28/05/2006 23:59:56 » Rispondi Ho letto il tuo commento al film e non sono assolutamente in disaccordo con i concetti di base (crisi di valori, televisione spazzatura, eccessimo valore al denaro ecc ecc). Probabilmente viviamo questi aspetti in maniera differente. E' vero non ho commentato il film in sè, il mio commento è sintetizzato nel voto (non mi è piaciuto, non ci posso far nulla). Ho approfittato dello spazio per dare un mio personalissimo giudizio sul regista, esattamente come ho commentato negativamente altri suoi film....Del resto nessuno è Dio, tutti sono soggetti a commenti negativi......in realtà anche Dio stesso....
tavullia86 29/05/2006 19:13:01 » Rispondi beh dire che è monotematico non è molto sensato
caligola 30/05/2006 12:51:07 » Rispondi ovviemente c'è molto di ironico nel mio commento
tavullia86 30/05/2006 13:29:18 » Rispondi strano che uno con una così grande ironia come te non apprezzi l'ironia di nanni
tavullia86 30/05/2006 13:29:51 » Rispondi ovviamente c'è molta ironia nella mia risposta
caligola 31/05/2006 00:43:16 » Rispondi mi spiace davvero molto non riuscire a cogliere certe sottigliezze, ma proprio ho cercato in ogni modo di farmi piacere Moretti, ma nulla...e lo sottolineoooooo...non c'entra nulla la sua area politica; adoro oltre ogni cosa i fratelli Guzzanti, Luttazzi, Benigni, Grillo ecc ecc ecc
tavullia86 01/06/2006 14:13:37 » Rispondi x dirla alla moretti"non ti piace questa comicità?e allora facciamoci del male...."(da bianca)
silviettaDAMS 24/06/2006 20:44:09 » Rispondi In realtà secondo me entrambe le vostre visioni sono valide. il problema fondamentale è porsi una domanda: che cos'è per voi il cinema? risposto a questo potrete ammettere che la vostra recensione non è altro che riflesso di questa vostra opinione. un dato di fatto è che sin dagli anni venti il cinema si è impegnato politicamente raggiungendo grandi vertici, e talvolta è riuscito anche a cambiare realmente il mondo. è anche vero che è assurdo non si fosse ancora fatto un film (e non un documentario) su un politico come Berlusconi che, nonostante mio grande sconforto, sarà un nome sui libri di storia. il film di Moretti è forse banale e deludente, ma è comunque un varco, uno spiraglio che si è aperto in un Paese in cui nessuno dice più nulla, tutti temono, anche e soprattutto nel cinema.
kowalsky 28/07/2006 21:19:13 » Rispondi Ma basta... Moretti è (stato?) principalmente un grandissimo innovatore del cinema italiano, mandando a casa fior di retaggi e cinema d'autore che pretendeva di essere socialmente impegnato e ha in realtà tentato disperatamente di non perdere gli spettatori. Ora, sul Caimano si direbbe che abbia ceduto il passo a qualche compromesso, ma questo non intacca cio' che ha fatto e cio' che farà. E poi Moretti è un'indipendente, vi sembra poco?
alex86 15/01/2007 17:12:54 » Rispondi mo nanni moretti è pure ironico