Lot 8 / 10 21/05/2006 23:38:11 » Rispondi Smesso il nero, denso e opprimente, del precedente straordinario 'La mala educacion', Almodovar ritrova i suoi temi e colori, della commedia (donne sull'orlo... che ho fatto io...) ma anche del dramma (tutto su mia madre), per chiudere il cerchio e riallacciare i fili di un discorso lungo e complesso intorno all'universo femminile, da nessun altro mai dipinto con eguale sentire. Quanto aveva analizzato e destrutturato nei precedenti lavori, anche tramite gli eccessi del grottesco e del travestimento, viene qui risolvendosi in maniera inaspettatamente e piacevolmente pacata ed intensa; la maturità forse, non c'è più bisogno delle tinte forti e della disarmonia, la sua tavolozza si è definitivamente arricchita di mille sfumature e di una sensibilità incredibile. Temi universali a cui il regista arriva partendo da ricordi ed esperienze personali, di luoghi fortemente connotati e del gineceo nel quale affonda la sua infanzia e che da sempre l’ha influenzato. E’ già tutto nel titolo, andata e ritorno, la vita e la morte, l'alfa e l'omega, la forza dell’origine e la fragilità del dolore trascendono e si sintetizzano nella coralità di un gruppo di muse, due su tutte. Penelope Cruz, diafana e meravigliosa, inseguita in modo quasi feticista e fotografata da togliere il fiato, trasfigurato omaggio alla ciociara e alla Magnani di Bellissima, ma soprattutto Carmen Maura, a dir poco struggente. Un fantasma forse, una figura che specchia e va a riempire l’abisso del lutto che in tutto su mia madre istupidiva lasciando privi di forze e che qui, al contrario, consola in una surreale ma profonda riconciliazione. Tecnicamente il film è perfetto, dalla regia alla fotografia, dalla costruzione delle inquadrature al cesello dei personaggi, compresi quelli secondari, dalla magnifica sequenza iniziale con il cimitero battuto dal vento affollato di donne intente a prendersi cura delle lapidi, alla chiave di volta con la canzone cantata da Raimunda al toccante finale. Dai primi film, divertenti e geniali ma anche abbozzati e caciaroni, all'apice, probabilmente irraggiungibile, di tutto su mia madre, comunque una continua evoluzione e una maturità che sorprende per un film delicato e levigato, un grande affresco, un atto d'amore.
martina74 22/05/2006 15:37:46 » Rispondi ... tuttavia non vedo ancora il Suo commento a La mala educacion.
Lot 22/05/2006 15:43:59 » Rispondi devo riguardarlo, avevo un sacco di cose da dire ma sono sfumate, appena posso rinfresco e commento.
cash 22/05/2006 18:15:35 » Rispondi a parte 'sti scambi del menga (ma capisco che dipenda dagli interlocutori del momento) davvero trovi la cosa lì, come si chiama l'attrice, mirabile?
Lot 22/05/2006 18:21:17 » Rispondi no, in realtà ho preso una bustarella... fai una pausa da miike e balle varie, guarda il film e ne riparliamo...
Lot 24/05/2006 08:20:37 » Rispondi se conti che mi ha proposto di andare a vedere il codice è il minimo che potevo fare per rifarmi, così intanto me lo rivedo.
sì, ma i mille euri sul mio conto ancora non li vedo..
cash 24/05/2006 11:37:19 » Rispondi son finiti in un altro...
maremare 29/05/2006 23:43:25 » Rispondi io e te dobbiamo parlare.
Pasionaria 22/05/2006 11:09:16 » Rispondi Mi piace cosa e come hai scritto, Lot, un animo molto sensibile il tuo ;)). Stasera dovrei riuscire finalmente a vederlo.
Lot 22/05/2006 11:33:29 » Rispondi graz graz... puccioppo ti sei fregata la recensione con 2 mesi di anticipo... in ogni caso è in buone mani, la aspetto. ;)
martina74 22/05/2006 00:25:30 » Rispondi Ti aspettavo. ;) Bello quello che scrivi, sono sempre più incuriosita. Quasi quasi lascio perdere Turturro e mi fiondo subito su Pedro...
Lot 22/05/2006 08:07:33 » Rispondi turturro a me puzza di pacchianata ma forse sparirà + velocemente dalle sale e visto che questo probabilmente vincerà la palma d'oro, magari puoi vederlo dopo.
martina74 22/05/2006 15:11:05 » Rispondi Ma a me piacciono le pacchianate... ;)
maremare 24/05/2006 00:33:48 » Rispondi ho sempre saputo di piacerti :))
Sanachan 22/05/2006 01:29:49 » Rispondi Che bel commento Lot.Quasi quasi martedì vado a vederlo...
Lot 22/05/2006 08:08:01 » Rispondi Grazie Sana, si vallo a vedere, ti piacerà...
Kater 22/05/2006 08:56:33 » Rispondi Bellissimo commento Lot, soprattutto la terz'ultima riga ha un non so che di geniale...
Lot 22/05/2006 09:12:15 » Rispondi sapevo che avrei dovuto pagare dazio...
cash 22/05/2006 11:58:38 » Rispondi non mi dire che non c'è nemmeno un recchione o un travestito.
p.s: tutto su mia madre fa schipho.
Lot 22/05/2006 12:03:03 » Rispondi incredibboli ma vero, niente recchioni.
ps: cuore di pietra...
cash 22/05/2006 12:41:38 » Rispondi ma figurati; è che almodovar ti ha talmente abituato a ste cose che manco ci fai più caso.
ps: con stomaco di marmo in bundle.
Kater 22/05/2006 16:53:43 » Rispondi Sai che proprio ieri mi è sembrato di sentire qualcuno dire "non mi interessa gnente"?
Kater 22/05/2006 23:54:59 » Rispondi Di Almodovar sciocchino.
mazzoleniit 22/05/2006 19:06:51 » Rispondi Complimenti per il commento. Non so che lavoro fai, ma se non fai il critico o lo scrittore....stai buttando via la tua vita!!!! E' molto interessante non leggere sempre le stesse cose ed imparare qualcosa. Almodovar mi ha sempre ammagliato, nei suoi film sento l'odore della sua terra e mi sembra mia, è emozionante e crea un distacco con il mondo che sento solamente quando vedo un film degli anni 50 che racconta un mondo che non c'è piu'.Tutto questo trattando temi molto forti. Sinceramente tutto su mia madre non mi era piaciuto, mi aveva colpito a morte la maleducation. Non vedo l'ora di vedere volver. A presto
Lot 22/05/2006 20:31:53 » Rispondi grazie per i complimenti, in effetti ho proprio deciso di buttare via la mia vita in queste cose d'aria...
quanto al film e all'odore hai ragione, i punti di contatto con tanta parte dell'italia e del sud, del cinema e delle tradizioni, della mentalità e delle persone, sono moltissimi ed è anche questo che colpisce, vallo a vedere, ti piacerà.
kowalsky 15/07/2006 19:14:10 » Rispondi Sì permettimi di dissentire da "la mala educacion", un film rovinato da un'eccesso di kitsch e a tratti proprio insopportabile. Del resto la critica è andata giu' pesante, e aveva ragione
Lot 16/07/2006 20:24:08 » Rispondi A me sinceramente è piaciuto, il kitsch era ancora limitato e in fondo non parlava di omosessualità o trivialità ma di temi ben + generali, lo riguardo sempre volentieri.
Tempesta 04/09/2006 15:41:02 » Rispondi ciao lot scusa ma non riesco a trovare( chi sei ? ) ho trovato l'anticristo . forse debbo scrivere un altro titolo magari in inglese il titolo e diverso ! the devil within her ? ciao e scusa ancora !!!!
Lot 04/09/2006 16:13:37 » Rispondi no, infatti come ti dicevo su kairo, quello subito non l'ho trovato, ora che mi hai detto il titolo in inglese ho capito di quale parli, lo inserisco col prossimo giro, stasera o domattina. Ciao.
Tempesta 20/09/2006 16:33:07 » Rispondi ciao LOT si puo' inserire dietro la maschera? titolo originale( MASK) e del 84 , interprete femminile e cher , ciao e grazie .
Lot 20/09/2006 16:53:06 » Rispondi ok ma le prossime richieste falle qui