ben4 1 / 10 17/03/2006 11:05:39 » Rispondi Premetto che personalmente adoro andare al cinema.. per questo sconsiglio a qualsiasi persona di andare al cinema a vedere un film di lynch per uscirne senza averne capito neppure un 50%.. Detto cio... dopo la visione mi sono cercato su internet la spiegazione e se avessi avuto lynch vicino un vaf.... non glielo levava nessuno.. Un conto è una storia che incuriosisce.. uno conto è raccontare una storia direi banale in una maniera talmente bislacca e con una miriade di punti interrogativi da creare a forza curiosità nello spettatore.. Alcuni adorano questo aspetto e si guardano un film 5 volte (se non di piu) per poterlo capire.. Personalmente invece mi sento preso in giro.. Se a lynch piace non farsi capire di capirlo certo non mi sforzo... Personalmente credo che lynch dovrebbe scrivere libri e non girare film.. Un libro si presta certamente meglio per i giochetti di lynch.
dcuder 01/06/2006 00:04:00 » Rispondi Il tuo parere è molto comprensibile, anche se a me il film è piaciuto molto (anche la prima anche se avevo capito poco!).
Non sono assolutamente d'accordo sul fatto che Lynch dovrebbe scrivere libri. La grammatica del film muove sulla scia dell'esperienza onirica, ellissi e salti di ambientazione sono possibili anche nel libro, ma questo è decisamente il territorio della macchina da presa.
ben4 18/09/2006 15:07:48 » Rispondi Ho detto che dovrebbe scrivere libri solo perche nella visione di questo film lo spettatore viene letteralmente trascinato di scena in scena senza ,a volte, capire molto il senso di quello che vede... in un libro invece ognuno avrebbe la possibilità di andare avanti nel racconto con la propria velocità di compresione.. magari anche tornando ogni tanto di qualche pagina indietro per capire meglio ;)
Jellybelly 04/04/2006 20:59:53 » Rispondi Rispetto il tuo commento perchè ben motivato, ma non riesco ad approvarlo nemmeno nell'uso della puntegiatura. capisco non ti sia piaciuto, ma dargli 1 è criminale!io 1 non l'ho messo nemmeno a natale in india!Lynch adora la dimensione onirica, ed è probabilmente il migliore nel ritrasporla sul grnade schermo, e di questo devi rendergliene merito. che poi a te possa non piacere questo modo di fare cinema è un altro paio di maniche. Lynch poi non è solo questo, e film come elephant man stanno lì a dimostrarlo, dall'alto della loro bellezza.
E poi almeno mezzo voto in più se lo merita la Watts!
ben4 05/04/2006 09:36:35 » Rispondi no ma io infatti ho spiegato che ho dato solo 1 per un semplice motivo.. il film naturalmente è fatto molto bene (per il suo genere)... però è innegabile che un film di questo tipo o si ama o si odia.. siccome a me non è piaciuto ho dato questo voto per avvisare chi ancora non lo ha visto.. del tipo.. "potresti trovarlo odioso"... tutto qua.. tutto perche credo sia un film per pochi.. rispondendo a luca vorrei fare presente che quando si dice che una cosa è per pochi non è che quei pochi hanno capito tutto e gli altri devono guardare vin disel (come tu mi hai consigliato).. si tratta che ad alcuni piace ad altri no... per questo trovo veramente bambinesco il tuo commento.. per spiegarmi invece meglio nel discorso che vedo bene lynch come scrittore è dovuto solo al fatto che SECONDO ME un libro si presta meglio ad essere studiato e compreso fino in ogni sua parte (come necessita questo film).. in un libro hai la possibilità di rileggere le parti che ognuno trova piu complicate.. sottolineare i passaggi per te piu importanti.. decidendo tu di sfogliare o no la pagina per passare avanti.. in questo film invece a me è capitato di essere preso e portato fino alla fine del racconto senza averci capito nulla.. siccome durante la visione di un film mi sembra assurdo rewindare ogni tot e siccome se non avessi letto la spiegazione su internet ci avrei capito poco pure dopo la seconda visione ho voluto dare quel voto da criminale :) arrivo a dire che in una serie tv come twin peaks il genio di lynch riesce a splendere mille volte di piu che non in un film visto che tra una puntanta e laltra lo spettatore ha modo di ripensare e capire ogni evento del racconto. per il discorso del voto il film sicuramente strappa piu di una sufficenza.. e naomi lho trovata splendida saluti :)
ps la tua punteggiatura lho trovata ottima :)
Lot 10/05/2006 11:43:03 » Rispondi devi dare il tuo voto effettivo, non un voto di allarme o cose simili, se lo ritieni da 5-7-8, quel che è, devi dire quello.
Jellybelly 10/04/2006 21:20:57 » Rispondi Ribadisco, non riesco a capire come una persona tanto equilibrata come te abbia dato un voto tanto "criminale"!comunque dai, va bene così!Alla prossima
luca986 31/03/2006 14:31:43 » Rispondi Di cinema e di libri non ne capisci un caz... Vai a giocare con i soldatini e vediti qualche film di Vin Disel che è meglio per tutti.
Giordano Biagio 18/03/2006 15:25:20 » Rispondi Questo film scorre con un andamento onirico. Esiste una realtà anche nei sogni intesa come verità storica e desiderante. La psicanalisi ci insegna che i sogni non seguono andamenti logici e temporali simili al mondo reale. Più che altro nascono da substrati psichici inconsci dove è facile trovare pensieri un tempo fatti o vicende di desiderii che si sono complicati a causa delle difficoltà avute a realizzarli. Cerca di vedere questo film come se fosse un tuo sogno vedrai che ti piacerà. Saluti
ben4 18/03/2006 16:50:55 » Rispondi ti ringrazio del suggerimento :) ti confesso anche se sogni strani ne ho fatti... sognare di essere una donna e per giunta lesbica sarà una nuova esperienza :) ciao