cash 10 / 10 11/04/2005 13:45:06 » Rispondi chiariamo subito che totoro è, senza mezzi termini, un capolavoro. A ben vedere poco accade; pochi dialoghi, azione zero. ma va vissuto; il naturalismo e l'ecologismo restano i temi portanti di miyazachi, ma svolti qui magistralmente, senza l'ausilio di dialoghi superficiali e ingenui, come ad esempio accade in nausicaa e laputa.
Signor Wolf 08/02/2008 21:33:24 » Rispondi nausicaa è doppiato da schifo... beh, Laputa non mi pare che abbia dialoghi superficiali e ingenui, almeno, meglio che in un anime medio
Bathory 02/02/2009 19:39:05 » Rispondi Ma Nausicaa è piaciuto tanto solo a me?? Uff..
Verso la fine, tutti credono che Mei sia annegata nel fiume perchè ritrovano una scarpetta. Poi arriva la sorella maggiore che rassicura tutti dicendo che in realtà non è la sua... Nella città incantata, verso la fine, Sen cavalca il drago Aku e gli dice che si ricorda del suo nome quando da piccola stava per annegare in un fiume con il suo nome. Nell'episodio lei ricorda di aver perso una scarpetta...
Che Mihazaki abbia voluto citare Totoro (1988) nella città incantata (2001)?
Ci starebbe tutta, ma bisognerebbe chiederlo al maestro.
edo88 22/05/2007 19:31:50 » Rispondi Non in questa chiave ma, non so perchè, quando ho visto la città incantata e Sen racconta del quasi annegamento mi sono subito detto "guarda mò che ritorna in un altro film di Miyazaki". E non avevo ancora visto questo...