caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

CLOSER regia di Mike Nichols

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
maremare     6 / 10  25/12/2004 00:33:23 » Rispondi
Difficile adattare una piece teatrale al cinema e ci si sorprende di come un regista del calibro di Nichols non abbia cercato di snellire il testo, rendendolo più cinematografico.
L'impatto è più evidente nella parte iniziale del film dove, ad una partenza fatta solo per immagini (la più bella) segue un primo dialogo talmente artificioso da risultare quasi 'disturbante'.
Probabilmente la cosa non è stata favorita dal doppiaggio italiano e sarebbe curioso ascoltare la versione originale per verificare ciò.
Poi il film procede per quadri in cui, da un lato, viene esaltata la recitazione degli attori, dall'altro, viene confermata la statica origine teatrale del testo.
Gli attori sono bravi e fra questi spiccano i caratteri 'pesanti' della dolcissima Portman e della rivelazione Owen (noto attore teatrale).
Quattro caratteri si confrontano per volere confermare la cosa più ovvia: l'amore è un mistero che appartiene al 'non detto', all'interdetto.
Sopportarne la 'pesantezza' è l'unica possibilità che abbiamo per viverlo.
Esplicativo risulta essere il carattere della Portman: da spogliarellista mostra il proprio corpo in maniera anaffettiva, da innammorata mette 'a nudo' la propria intimità.
Ciò è possibile attraverso un patteggiamento: no closer.
Solo se non sai il mio nome posso vivermi una vera intimità con te e permettere alla nudità dell'anima di coincidere con quella del corpo.
Solo se sono in grado di 'tenere', di non investirti dei miei bisogni, delle mie carenze, posso riconoscerti ed amarti.
L'altro carattere pesante, Owen, mostra una possibile soluzione perversa al rischio di perdita dell'altro. Una soluzione molto maschile che scivola direttamente nei meccanismi strategici di 'potere'.
'Hai perduto tutto perchè non sei in grado di accettare il compromesso' dice Owen al perdente Law.
'C'è sempre un momento in cui si può tradire, ma è possibile scegliere di non farlo'. dice la Portman al 'leggero' Law.
Il film si chiude sui destini incrociati dei due personaggi femminili: la Roberts che, lei sì, baratta il corpo come fosse merce, insoddisfatta per un desiderio impossibile da vivere; la Portman che si rimette in gioco, aperta al desiderio.

Un testo tetrale meno banale di quello che potrebbe sembrare ad una prima lettura. Un film, tutto sommato, da vedere.

641660  30/12/2004 13:04:02 » Rispondi
Capisco quello che vedo...
Analizzo quello che provo...
Mi ritrovo nella tua recensione...Mi lascia perplesso quel 6...
maremare  05/01/2005 17:18:32 » Rispondi
Ho analizzato il testo teatrale, il sei è il voto che do al film
andreapau  29/01/2005 14:08:24 » Rispondi
....SEI SICURO DI AVERLO VISTO?
gerardo  25/12/2004 13:19:35 » Rispondi
Mi permetto di rilevare che - è proprio il caso di dirlo - la Portman ha recitato col c ulo...
:)
maremare  25/12/2004 13:56:38 » Rispondi
Gli attori erano, come si suol dire, in parte ed hanno recitato bene.
Non dimentichiamoci che erano diretti da un bravo regista.
Wolf  26/12/2004 12:04:55 » Rispondi
Da vedere in TV forse...visto che gli hai dato solo 6 ?
maremare  05/01/2005 17:16:47 » Rispondi
no, il 6 significa che poteva essere realizzato meglio.. il film.
Tutto qua.
LAMU'  07/01/2005 18:24:53 » Rispondi
Bella la tua analisi, l'ho trovata conturbante, sensuale...è come se me l'avessi sospirata in un orecchio...non condivido solo il voto ma i motivi li hai già espressi ad altri e li ho giustamente recepiti. Complimenti!
thohà  08/01/2005 16:01:22 » Rispondi



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

maremare  08/01/2005 16:22:16 » Rispondi
prrrrrrrrr... ma tu il forum non sai cosa sia vero?... peccato perchè se andassi sulla sezione OT e aprissi l'argomento dal titolo 'A PROPOSITO DEL FENOMENO FILMSCOOP' troveresti qualcosa che riguarda anche te. :)
thohà  12/01/2005 13:32:52 » Rispondi
Sono andata a vedere (29 pgg.!!!!!), ma non ho trovato niente che facesse riferimento a me. Probabilmente non so usarlo. Quello che ho visto l'ho trovato ripetitivo, noioso... non ci ho capito una cippa. Insegnami come si fa, magari è divertente e mi perdo qualcosa.
maremare  13/01/2005 23:00:09 » Rispondi
APRIRE SEZIONE OT
APRIRE ARGOMENTO 'A PROPOSITO DI FILMSCOOP'
LEGGERE TUTTO IL PAPIRO
NON OFFENDERSI :)
thohà  14/01/2005 12:30:51 » Rispondi
Questo l'ho fatto. Allora vuol dire che per qualche motivo mi è negato l'accesso. Perché questo: "non offendersi"? Mi fai stare male, vuol dire che mi hanno bannata? In genere non sono per niente permalosa, ma se mi fanno male.... sigggghhhh
Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  14/01/2005 20:25:11 » Rispondi
Probabilmente non hai mai attivato la tua iscrizione. Quando ci si iscrive bisogna cliccare sul link che si riceve all'indirizzo e-mail che avete inserito nell'iscrizione.

Adesso controllo e al limite ti attivo io. ;-)
Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  14/01/2005 20:27:50 » Rispondi
Infatti era come immaginavo. La tua iscrizione al forum non era attiva. Te l'ho attivata io, ora dovresti riuscire ad entrare e persino a scrivere. :-)
LAMU'  10/01/2005 17:55:20 » Rispondi



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
maremare  07/01/2005 20:00:18 » Rispondi
grazie grazie, troppo.. 'bona'