Noodles71 8 / 10 oggi alle 09:22:53 » Rispondi Terza stagione che mantiene il livello delle precedenti, "Stranger Things" è indiscutibile che crei dipendenza. Continuano le investigazioni paranormali dei vari gruppi di personaggi sulla percezione che ancora il male non è stato definitivamente eliminato ad "Hawkins", nonostante nel finale della seconda stagione "Undici" abbia chiuso la porta grazie ai suoi poteri telepatici. Ciascun personaggio del cast è riuscito a creare la giusta empatia che ha garantito il successo della serie televisiva ed indubbiamente uno dei più amati è "Dustin", curiosa la storia che Gaten Matarazzo fu scelto per caso mentre accompagnava la sorella ai casting. Antagonista principale ancora una volta il "Mind Flyer", altro nomignolo creato dal gruppo di ragazzi e preso dal celebre gioco da tavolo "Dungeons & Dragons". Entra nel franchise la figlia d'arte Maya Hawke nel ruolo di "Robin", collega di lavoro del simpaticissimo "Steve Harrington" interpretato da Joe Keery, altro beniamino dei fans della serie. Finale di stagione esplosivo e strappalacrime, scena clou "Dustin" e la fidanzatina "Suzie" che via radio cantano "The Never Ending Story".
Esce di scena "Billy Hargrove" il fratellastro di "Max" che dopo essere stato impossessato dal "Mind Flyer", si sacrificherà per salvare "Undici", venendo ucciso dallo stesso mostro proveniente dal "Sottosopra". L'eroico sceriffo "Jim Hopper" scompare nel nulla dopo l'autodistruzione della macchina creata dai russi per riaprire la porta...