caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

CANTANDO DIETRO I PARAVENTI regia di Ermanno Olmi

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
stratoZ     6½ / 10  22/11/2025 14:53:19 » Rispondi
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Olmi propone un'interessante commistione tra il wuxia ed il film piratesco, due mondi in realtà abbastanza lontani dalle corde del regista, ma devo dire il film è ben riuscito, un'affascinante epopea, raccontata tramite questo narratore esterno a teatro, che poi è uno dei personaggi principali, mentore della protagonista, interpretato dal buon Bud Spencer, in uno dei suoi tipici ruoli da gigante buono, qui con una certa esperienza per via dell'avanzare dell'età, il soggetto parla di questa giovane donna, moglie di un pirata che viene ucciso in una sorta di complotto operato dai suoi stessi finanziatori, da qui inizia l'avventura della donna che cerca di continuare l'opera del marito, non riuscendo ad accettarne la morte e venendo nutrita da una sete di vendetta, il film presenta diverse sequenze interessanti, tra le scorribande piratesche e pittoreschi scontri a fuoco, nonostante qualche lungaggine di troppo nella parte centrale, ma si fa splendidamente perdonare in un gran bel finale, sia a livello concettuale, portando un messaggio di pace e di perdono, grazie anche alla buona caratterizzazione psicologica della donna che porta all'accettazione del passato e alla consapevolezza dell'inutilità di una vendetta che diventa sempre più insensata man mano che l'ira, tanto intensa a caldo, va a spegnersi, la splendida scena di quella battaglia finale mai combattuta, con gli aquiloni che si librano e portano un messaggio di pace.


Suggestivo a livello visivo, con una colorata ricostruzione storica, tra gli affascinanti costumi tradizionali della Cina imperiale, templi e diversi momenti dai tratti crepuscolari, con bei campi larghi sul mare e le navi, valorizzati da una fotografia particolarmente satura che dona una certa vena poetica ad una pellicola che assomiglia molto ad una fiaba, una regia che calca la mano sull'epicità ed il pathos, regalando diversi momenti emotivamente potenti, devo dire, un buon lavoro.