caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

L'ORCA ASSASSINA regia di Michael Anderson

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Noodles71     7½ / 10  03/11/2025 14:03:10 » Rispondi
Uno dei film meno corrotti nati dall'enorme successo di "Jaws" uscito due anni prima, che riesce ad imitarne il modello con una propria originalità. La sfida uomo-animale è molto più marcata rispetto al film di Spielberg che deve la sua spettacolarità agli attacchi improvvisi dello squalo. L'orca protagonista del film di Anderson esalta l'acuta intelligenza propria della specie, cercando vendetta nei confronti di chi ha ucciso l'amata compagna. Una delle scene meglio girate è quella dove l'orca femmina partorisce dopo essere stata catturata ed issata nella barca. Richard Harris ha la faccia giusta per impersonare il pescatore irlandese che dopo i continui attacchi dell'orca al piccolo villaggio portuale, sarà costretto ad uscire in mare aperto per sfidare l'animale marino. Charlotte Rampling e Bo Derek non lasciano il segno, soave la colonna sonora diretta da Ennio Morricone che accompagna le bellissime sequenze marine con protagonista il "killer dei mari". Riuscito e particolare il finale in mezzo ai ghiacci. Snobbato ed accolto malamente alla sua uscita dalla critica, "Orca" con il passare del tempo è giustamente diventato un cult del genere "animali assassini".