caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

ECHO VALLEY regia di Michael Pearce

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
stratoZ     5½ / 10  17/10/2025 13:12:40 » Rispondi
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Thrillerino convenzionale con qualche forzatura qua e là, devo dire che tutto sommato mi sono pure divertito per buona parte della durata, la prima parte vira molto sul dramma familiare con l'introduzione della protagonista, una Julienne Moore in estrema difficoltà che ha subito da poco un lutto, con la morte della moglie e con una figlia tossicodipendente che combina una c4zzata dietro l'altra, un bel giorno per fare un dispetto al suo ragazzo gli butta nel fiume mezzo kg di droga e da qui si innesca una reazione a catena che si porta con sé una certa adrenalina, a partire da quella minaccia costante del pusher che viene ad importunare la ragazza fino a casa sua, fino ad alcuni interessanti ribaltamenti verso metà film in cui la Moore, spinta dall'amore materno, arriverà ad occultare un cadavere per proteggere la figlia, da qui il film si spinge molto sul versante thriller, aumentando la tensione e giocando con diversi fattori, tra cui quello dei dilemmi, come si vede nella parte finale in cui la protagonista è costantemente ricattata dal pusher che vuole sfruttare la sua debolezza.

Ho trovato dei personaggi fin troppo monodimensionali, un certo manicheismo nella loro caratterizzazione, con la madre che si farebbe ammazzare per la figlia e diventa una sorta di martire ed il resto del mondo popolato da gente approfittatrice, fatta eccezione per la sua migliore amica con cui ogni tanto va ad ubriacarsi, il finale mostra alcuni interessanti ribaltamenti, ma narrativamente è molto precario, con un piano che tiene a malapena e non risulta molto verosimile nella sua messa in pratica.

Regia abbastanza anonima nel complesso, ma che riesce a regalare qualche scena in cui la tensione si impenna - i momenti al lago per esempio, o gli scleri della figlia in preda all'astinenza e che ha costante bisogno di soldi - discrete le interpretazioni, con la Moore che non delude e Sydney Sweeney non sfruttatissima.