caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

S1M0NE regia di Andrew Niccol

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
stratoZ     7 / 10  16/10/2025 12:16:25Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Buon film di Niccol, che visto oggi risulta anche parecchio profetico, è un'opera di stampo sociologico, che da diversi spunti di riflessione sul ruolo della celebrità e dell'informazione, partendo dalla storia di questo regista, in via di fallimento, che litiga con l'attrice principale del suo film e sembra tutto destinato a fallire, già un primo riferimento allo star system imperante degli studios americani, quando un programmatore in fin di vita gli regala questo disco con un'importante innovazione informatica, da qui il regista riuscirà a completare il film grazie a questa attrice creata al computer che verrà chiamata Simone, dando un immediato successo all'opera e finendo sulla cresta dell'onda per via delle grande interpretazione, interessante il modello utilizzato da questo sistema, col quale il regista riesce a mischiare lo stile recitativo di diverse attrici del passato e replicarlo in Simone, che dire, un vero e proprio anticipo dell'intelligenza artificiale.

Da ciò si vedrà la scalata al successo di Simone, sforando anche in altri campi, come la musica e la costante ossessione dei media e della popolazione nei suoi confronti, non riuscendo a vederla mai, emblematica è la scena del party dove il protagonista indica che vi è Simone dall'altro lato, vicino la piscina, con le persone che si riversano in massa per incontrarla finendo tutti in acqua, altro grosso emblema è il rapporto con la ex moglie, la quale coverà una grossa gelosia nei confronti di Simone e dell'ex marito, vedendo che è riuscito finalmente ad ottenere il successo, una sorta di relazione di convenienza, in cui vuole bene al partner in base a quanto successo ha nella vita.

Niccol gestisce molto bene la tensione e tramite una buona narrazione riesce ad aumentare costantemente la posta in gioco, aggiungendo sempre nuove bugie alla storia di Simone, arrivando ad un finale di stampo ironico che si coniuga benissimo col resto della pellicola, neanche a dirlo, Al Pacino è il mattatore assoluto, ma tutto il cast se la cava egregiamente.

Promosso.