caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

DANGEROUS ANIMALS regia di Sean Byrne

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
stratoZ     6 / 10  29/09/2025 18:51:08 » Rispondi
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Questa nuova fatica di Sean Byrne mi ha lasciato tutto sommato soddisfatto, una sorta di survival movie con questo matto da legare che incarna un po' la tipica figura del killer sadico, che si diverte a catturare ragazzini e darli in pasto agli squali, facendo filmati in cui cattura tutta la loro sofferenza, da un lato vi è qualche frecciatina riguardante il mondo dei media, sempre più invaso di immagini scabrose, ed all'uomo stesso, che da un lato ripugna queste immagini dall'altro ne è incuriosito e non può fare a meno di guardare, ma dopotutto, secondo me il film non è altro che un discreto intrattenimento, il cui merito principale è quello di riuscire a mantenere una suspense costante e con diverse impennate nei momenti di maggiore pericolo.

L'autore gioca bene alcune caratteristiche, dal fisico corpulento di quest'uomo sadico, che incute in certo timore, specie alle ragazzine che vengono catturate, al contesto della barca nel bel mezzo dell'oceano al largo delle coste australiane, brulicanti di squali, punto dal quale è praticamente impossibile fuggire, dove nessuno può sentire le urla, l'atmosfera tesa che si viene a creare compensa qualche scelta narrativa non del tutto credibile - come il modo in cui il ragazzo finisce per trovare la barca del killer - ed il film nel complesso tiene col fiato sospeso, grazie anche a diverse sequenze niente male, soprattutto riguardanti i riti macabri che si compiono, con l'immersione di queste esche umane per essere mangiati dagli squali, ma anche gli svariati momenti nella stanza dove i ragazzi sono tenuti prigionieri, in cui c'è sempre la componente del killer che può scoprire da un momento all'altro i tentativi di fuga - non male anche quella sequenza in cui la protagonista riesce a fuggire fino ad arrivare alla spiaggia, salvo poi essere ripresa, il pathos trasmesso fa venire voglia allo spettatore di entrare nello schermo e fermare questo pazzo mattoincul0 -

Uno dei film sugli squali che mi è piaciuto di più - diciamo che dopo il primo "Jaws", la concorrenza è al minimo - teso, violento, sadico, con qualche refuso narrativo tutto sommato perdonabile, e poi i due protagonisti sono fan dei Creedence.