caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

MR. MORFINA regia di Dan Berk, Robert Olsen

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
stratoZ     5 / 10  18/09/2025 12:16:22 » Rispondi
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Un'action comedy abbastanza convenzionale, forse fin troppo, che gioca con la tipica dicotomia dell'uomo chiuso nella sua comfort zone, con una personalità introversa, un lavoro fisso in una sorta di banca e poca esperienza con le donne, che inoltre è afflitto da questa patologia che lo rende insensibile al dolore, una sorta di condanna che abbassa l'aspettativa di vita di chi ne è afflitto.

Il film, che comunque presenta un discreto ritmo, introduce fin da subito la figura di Sherry, attraente donna che si mostra interessata al protagonista, che nei giorni successivi viene rapita da dei criminali che hanno pianificato questa rapina nel posto dove lavora il protagonista, da qui, spinto dall'amore, andrà alla ricerca di lei nonostante la sua attitudine totalmente opposta a quella dell'uomo d'azione, con la sua condizione di insensibilità al dolore che diventerà una sorta di superpotere, nella parte centrale il film mostra qualche simpatica sequenza d'azione, come può essere l'incontro con uno dei criminali che culmina in quelle cucine in cui il protagonista si frigge la mano per danneggiarlo, sempre incorporando una forte ironia basata soprattutto sull'inadeguatezza del personaggio a situazioni così adrenaliniche.

Delude un po' sotto il punto di vista della sceneggiatura, con una seconda parte che ho trovato blanda, con qualche colpo di scena abbastanza telefonato ed i tipici ribaltamenti forzati che vogliono indirizzare verso un finale fin troppo accondiscendente ed eccessivamente finto, diciamo che intrattiene quasi benino per due terzi del film e diventa troppo banale nell'ultimo terzo, non è pessimo ma è la solita action comedy dimenticabilissima.