caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO regia di Marcello Fondato

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
stratoZ     7½ / 10  13/09/2025 21:50:06 » Rispondi
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Uno dei film più famosi del duo, di cui ammetto di non essere esattamente il fan più sfegatato, però insomma, almeno per quanto riguarda questo e i due Trinità mi divertono molto gradevolmente, ormai un cult assoluto della comicità del periodo, è un'opera che intrattiene meravigliosamente, partendo da un canovaccio estremamente semplice, in cui questi due tipi, molto sulle loro, arrivano al traguardo nello stesso momento in questa gara in cui si vince un Dune Buggy, e per stabilire il vincitore decidono di fare una sfida a birra e salsiccia, con un piccolo imprevisto, questa società di criminali, che per interesse andrà a distruggere il luna park dove stavano mangiando e distruggerà anche il loro caro Buggy, da qui inizia la tipica avventura dei due, che fondamentalmente propongono questa violenza divertente ed etica, reagendo, dopo qualche lieve sforzo di pazienza, ai soprusi di questi criminali, dalla cattiveria intrinseca, con anche uno stile particolarmente slapstick, che può ricordare le tipiche botte che si davano ai tempi del muto.

E insomma il film propone tanti elementi parecchio divertenti, dalla caratterizzazione dei cattivi, con un grande Donald Pleasence nel ruolo di questo psicologo tedesco mezzo pazzo che istiga il capo dell'organizzazione a compiere le malefatte, allo stesso capo fissato con la cattiveria, le belle sequenze scanzonate non si contano, a partire dalla famosa scena che dà il nome al film, in cui Bud e Terence vanno a chiedere un Buggy nuovo direttamente nella dimora del boss, dicendo che altrimenti si arrabbiano, alla bella sequenza in palestra in cui in due contro cinquanta tipo, iniziano a volare schiaffoni e pugni, con la fisicità dei due attori che si prende tutta la scena, Terence con la sua agilità, capace di fare anche qualche capriola e qualche mossa di arti marziali, Bud con la sua stazza enorme che sembra un gigante che non viene scalfito da nulla e con un pugno tramortisce chiunque, o ancora l'inseguimento con le moto in cui i due si fingono gli stessi scagnozzi mentre parlano via radio col boss, con diverse scene particolarmente pirotecniche a base di stunt e via dicendo, o ancora i momenti con Paganini, freddissimo killer chiamato così perché non ripete, che finirà per inseguirli fino a dove Bud Tiene le lezioni di canto per il coro, in una scena parecchio esilarante, o ancora il finale, quando non gli interessa più del buggy ma vanno a vendicarsi delle percosse subite dal collega di Bud, entrando in macchina, sfondando tutto e menando a destra e a manca.

Insomma, è un film simpaticissimo, con un ottimo ritmo e due personaggi iconici, che diventeranno, o già lo erano, un pezzo non indifferente della cultura popolare, e ovviamente è impossibile non parlare della colonna sonora con la mitica "Dune Buggy", che anima parecchie sequenze.