emans 6½ / 10 12/08/2025 18:40:27 » Rispondi 28 anni dopo il primo contagio orma la societa' è spaccata in due e le terre libere dal virus sono meno di quelle contaminate. Nel frattempo i "rabbiosi" si sono evoluti, hanno messo su famiglia e ce ne sono perfino di intelligenti che nutrono dei sentimenti.
Esendo una trilogia ci sono cose ancora poco chiare che andranno spiegate, cosi come il bizzarro finale e come legare il prologo a tali eventi. La figura del misterioso dottor morte che tratta i malati come persone normali chiamadole anche per nome.
Quindi alla fine se l'ecosistema è cambiato la nostra razza umana sara' sotto il giogo di quella dei malati? Una sorta di "pianeta delle scimme" alla fine.
Rispetto ai precedenti è un film piu' ragionato, pensato, meno morsi, meno azione e piu' parole. Una storia matura che magari non piacera' a chi voleva guardare un horror perche ci sono tematiche piu' alte.
Sarebbe buono lasciare il voto in sospeso per la fine della nuova trilogia, se mai ci sara', ma per il momento resto sulla piena sufficienza.