caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

BAREFOOT GEN regia di Masaki Mori

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
ferzbox     8 / 10  oggi alle 17:51:31 » Rispondi
Film d'animazione dei primi anni 80 sulla terribile tragedia di Hiroshima durante la seconda guerra mondiale.
La bellezza del film sta nel concept di base.
Il tutto è visto dagli occhi di un bambino di 10 anni che,nonostante le già terribili condizioni create dalla guerra, si troverà a dover vivere anche le conseguenze di quello che fu un apocalittico evento totalmente inaspettato.
La crudezza sta nella trasformazione lapidaria della sceneggiatura.
Inizialmente si viene catapultati nella sofferente vita quotidiana dei vari abitanti della piccola cittadina;sofferenti per la mancanza di cibo e i vari disagi annessi,ma comunque relativamente tranquilli perchè convinti che il posto dove vivono non sia tra quelli più gettonati nell'essere attaccati dal nemico.
Così si vive la vita di questo bimbo che insieme e con l'aiuto della sua famiglia cercherà di non abbattersi e continuare con speranza e serenità la sua vita.
Tutto questo fino a quando non succederà quello che sfortunatamente tutti sappiamo sarebbe accaduto.
A quel punto l'inferno avrà un volto e quel povero bambino dovrà avere la forza di continuare a mantenere la sua stabilità e il suo equilibrio mentale.
Terribile spaccato di una realtà storica agghiacciante che mette in evidenza dove può arrivare la follia umana.
Non parliamo di un film del calibro di "Una tomba per le lucciole"; dal punto di vista tecnico è poco meglio delle serie TV anime dell'epoca,ma la sua tematica e la bellissima chiave narrativa lo rendono comunque una perlina degna di nota.
Non sapevo del seguito uscito tre anni dopo; in futuro lo vedrò(anche se ho visto che alla regia non c'è lo stesso regista).
Questo però mi è piaciuto....