Noodles71 5½ / 10 21/07/2025 01:55:28 » Rispondi Il franchise creato da Rhys Frake-Waterfield continua l'operazione orrorifica di classici della letteratura fiabesca e dopo i due capitoli dedicati al mite orsetto "Winnie the Pooh" è il turno di Peter Pan. "The Twisted Childhood Universe" ha come protagonisti personaggi delle fiabe amati dai bambini che per motivi differenti diventano degli spietati serial killer, pur seguendo le linee guida della storia originale. Nel terzo film diretto da Scott Chambers il personaggio di Peter Pan è letteralmente stravolto, il protagonista è un uomo sulla quarantina che rapisce bambini, sia travestito da clown che indossando una maschera per coprire il suo volto pieno di cicatrici, che si droga con la "polvere di fata" ed il solo rimando alla favola originale è un ipotetico passaggio dei rapiti nell'iconica "isola che non c'è". Si vira decisamente su un'ambientazione malsana con uso sempre più eccessivo di scene splatter. Particolare la figura della fatina "Campanellino" che è impersonata dall'attore transgender Kit Green che risulta riuscita nell'ambientazione dark di "Peter Pan's Neverland Nightmare". Il prossimo processo di virata horror delle favpole avrà come protagonista "Bambi". Una visione per gli amanti del gore ci può stare ma niente di più...