caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

KILLER KLOWNS FROM OUTER SPACE regia di Stephen Chiodo

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
stratoZ     7½ / 10  28/06/2025 12:43:21 » Rispondi
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Uno dei miei guilty pleasure da sempre, film che adoro, forse la quintessenza dello spirito plasticoso, spensierato, sopra le righe, degli anni ottanta, un mix di fantascienza, orrore, commedia nera che funziona benissimo e si sposa con questa componente glamour da parco giochi esagerata, tra i vestiti stravaganti dei terribili clown assassini, tendoni da circo giganti, cadaveri che vengono ricoperti di zucchero filato, una serie di trovate registiche una più bella dell'altra, "Killer klown from outer space" è un concentrato di creatività che nella sua oretta e venti di durata diverte terribilmente, probabilmente è considerabile come un trash, ma è un tipo di trash voluto e studiato, che funziona benissimo sia come omaggio che come parodia degli horror e dei film di fantascienza sia del periodo immediatamente precedente, che degli anni cinquanta, in cui prodotti simili spopolavano.

Con un pretesto molto semplice, quello dell'arrivo di questa astronave a forma di tendone da circo in questa cittadina americana, senza tante spiegazioni in mezzo inizia l'invasione dei clown assassini, mostri bruttissimi dal volto mefistofelico e un aspetto tra il buffo e il creepy che hanno dei modi singolari per compiere le loro malefatte, da qui si scatenano una sequenza più bella dell'altra, dai protagonisti che entrano nel tendone e vengono inseguiti dai clown che gli sparano con delle pistole a base di pop corn e poi mettono sulle loro tracce un cane segugio fatto di palloncini, a quella meravigliosa scena della fermata del bus in cui il clown gioca con le ombre cinesi fino a generare un tirannosauro che si mangia gli spettatori in attesa del bus, momento altissimo, passando per le scene da pura commedia nera, mi viene in mente Mooney, il poliziotto tonto che non crede a queste storie e gli sembra sia tutto una grande presa in giro, pensando sia un complotto dei fratelli col camioncino dei gelati col clown di sopra per farsi pubblicità, ricevendo decine di telefonate - "buonasera, mia moglie è stata appena rapita da un clown con un palloncino gigante" - e irritandosi sempre di più, fino a quando non ci va il clown stesso in caserma e lo ammazza attraverso le sbarre col quel fischietto carnevalesco, o ancora la scena del guardiano del parco giochi che viene ucciso dai clown a colpi di torte in faccia che lo fanno sciogliere, delle trovate edulcorate e particolarmente divertenti.

Si arriva ad una bella parte finale in cui i protagonisti torneranno all'interno dell'astronave tendone affrontando un mondo plasticoso e colorato, tra la trovata delle continue porte da aprire per sfuggire ai clown all'incontro finale col clown godzilla, gigantesco mostro che ribalta il camioncino dei gelati, altro probabile omaggio alla fantascienza anni cinquanta e che dire, una trovata più bella dell'altra, uno stile scanzonato e divertente, degli ottimi effetti speciali per il periodo, rendono questo film un piccolo cult.

Adorabile.