caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL GLADIATORE II regia di Ridley Scott

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Noodles71     6 / 10  18/05/2025 14:26:29 » Rispondi
Operazione commerciale o volontà di Ridley Scott di dare un seguito ad uno dei suoi film più iconici? La risposta non la sapremo mai ma indubbiamente "Gladiator II" non deve essere paragonato al suo predecessore in quanto sarebbe una lotta impari e senza speranza. Passo falso già con la scelta del protagonista principale, senza nulla togliere a Paul Mescal ma non ha ne il carisma ne il phisique du role per interpretare il successore dell' "Ispanico", ruolo che Russell Crowe aveva plasmato in maniera perfetta e indimenticabile. La trama è molto forzata e riprende quasi in toto quella del film del 2000 offrendo pochi spunti di originalità. Sul lato tecnico si conferma il talento di Ridley Scott con scene belliche spettacolari magari esagerando con gli scontri gladiatori inserendo babbuini assassini, rinoceronti e squali che scorrazzano all'interno del "Colosseo" riempito d'acqua. Pedro Pascal in secondo piano nella parte del generale "Acacio" che insieme al protagonista "Annone" dovrebbero sostituire la figura del soldato ed in seguito schiavo-gladiatore di "Massimo Decimo Meridio". I fratelli imperatori "Geta" e "Caracalla" caratterizzati in maniera troppo macchiettistica, Connie Nielsen è il personaggio di collegamento tra i due film e Denzel Washington alza l'asticella con l'interpretazione dell'ambiguo e strategico "Macrino". Non era necessario un sequel di "Gladiator" ma una sufficienza nel complesso ci può stare. Speriamo che Ridley non abbia voglia di fare un terzo capitolo...