Jumpy 5 / 10 09/03/2025 12:49:56 » Rispondi Non lo stronco completamente per due motivi: gli attori bravi, la cura di ambientazioni e fotografia and, quel (poco) che c'è di apprezzabile gioca sul fattore sorpresa (motivo per cui gran parte del commento sarà in spoiler). Sintesi: non regge per eccesso di incongruenze.
ok, va bene, riprende e mescola tutti i più comuni cliché sui robot indistinguibili dagli umani da Terminator (citato apertamente nel finale), a Ex Machina (il desiderio di emancipazione e libertà) a Bladerunner (il robot che non sa di esserlo e i ricordi innestati), persino il nostrano io e Caterina (nella fase del love link), passando per Io robot (cioè Asimov), la fabbrica delle mogli (e la donna perfetta, remake del 2004). Però... il tecnico spiega che questi robot hanno "un miliardo di leggi" che ne limita la forza, intelligenza e non posso faar del male agli umani (si sottintende debbano rispettare le 3 +1 leggi della robotica di Asmiov), ma poi si scopre con l'altro robot che basta spippolare un po' con i cursori e vanno in giro ad uccidere la gente. Sempre il tecnico spiega che il robot può essere spento con la voce e resettato alle impostazioni di fabbrica col pollice dietro l'orecchio (come in effetti viene fatto con l'altro robot). Quindi Iris poteva essere spenta e resettata, invece di legarla sulla sedia... ma ah.. già se avessero fatto così il film sarebbe durato mezz'ora. In pochi minuti insomma, si gettano le basi per tutta una catena di incongruenze che fa crollare il film su se stesso.
goophex 19/03/2025 22:42:08 » Rispondi Rispondo ai tuoi spoiler.
Il robot biondo inizia ad ammazzare, così come Iris, non semplicemente alzando i valori sul telefono ma perché il tizio, Josh, aveva “craccato” il sistema prima di lei e poi dopo di lui, quindi non era un’impostazione di fabbrica. Sul fatto che lei fosse stata legata e non resettata subito viene spiegato da Josh col fatto che voleva farle un ultimo saluto.
Jumpy 22/03/2025 14:41:38 » Rispondi Si, ricordo questi particolari, però, a maggior ragione...
l'azienda produttrice installa in questi robot un sistema operativo così facilmente aggirabile? Proprio conoscendo i potenziali rischi sarebbe dovuto essere non un sistema chiuso... ma blindatissimo che Apple scansati :P
Il "voler dare un ultimo saluto" è proprio una forzatura insensata: 1 - è un robot... ultimo saluto cosa? 2 - resetti, rifai il love link e ricominci.