caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

THE PLAYHOUSE regia di Buster Keaton, Edward F. Cline

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
stratoZ     8 / 10  02/03/2025 21:18:05Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Gran bel corto di Buster Keaton in cui gioca abilmente tra due livelli, quello più di stampo comico-slapstick, tipico delle sue prime opere e molto in voga fino a quel momento e quello di stampo più metacinematografico, che approfondirà in alcune sue future opere come "Sherlock Jr." e "The cameraman", l'inizio è emblematico al proposito con Keaton che si ripete un po' in tutti i ruoli, dai vari attori sul palco, all'addetto dietro le quinte, a tutti i membri dell'orchestra, arrivando pure al pubblico, impersonando uomini e donne, col simbolismo dello specchio che ricorre spesso e volentieri all'interno dell'opera a rappresentare questo sdoppiamento dell'artista, forse un modo di Keaton di omaggiare la versatilità dell'artista.

Nella seconda parte l'opera diventa una catena di gag come al solito pirotecniche con Keaton che darà vita a momenti dalla grande ilarità, dalla gag del cannone acceso al contrario, a quello dell'acquario che si rompe inondando il pubblico, il tutto gestito con una grande perizia tecnica e coreograficamente molto ben orchestrato, dando prova delle abilità di stuntman e giocoliere di Keaton.