emans 5½ / 10 28/01/2025 13:00:39 » Rispondi Su un seguito di un film come "Il gladiatore" potevo anche crederci, ma che dietro la macchina da presa ci fosse ancora Ridley no, questo non me l'aspettavo. Che bisogno ha alla sua veneranda eta' di ripassare da queli luoghi?
Un po' di malinconia dovuta alla colonna sonora, alla presenza dell'amante di massimo, il personaggio di Denzel Washingto e stop... Come film d'azione non è male ma a livello storico collassa completamente. Sembra un film girato da un dilettante.
Come esempio prenderei la scena dei babbuini assassini (?) ne antrano una decina contro altri 5 o 6 gladiatori ma la scena prende in considerazione un unico babbuino e solo 2 protagonisti...gli altri? che cosa succede quando muore un solo animale? E l'attacco alla rocca dove viene uccisa la moglie del protagonista? tutti si lanciano frecce, muoiono moltissimi soldati ma quando è lei a colpire l'attenzione del generale, guarda caso, cade solo su di lei...e gli altri? basta, non voglio infierire sulla regia.
A livello storico poi...le scritte in inglese ai tempi dei romani...poi caro Ridley, probabilmente dopo il primo film dove comparivano le tigri al colosseo qualcuno ti avra' pure detto che le tigri al colosseo non sono mai entrate e tu? me la metti di nuovo in primo piano in una sequenza per'altro inutile?