caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

ARMA LETALE 2 regia di Richard Donner

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
stratoZ     7 / 10  21/01/2025 12:28:03Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Secondo capitolo della fortunata saga, ancora una volta intrattenimento di ottima qualità, questa volta a differenza del primo capitolo c'è anche una leggera intrusione in tematiche più importanti, come quella dell'apartheid in Sudafrica, considerati i villain, bianchi ricchi che svolgono affari illeciti sotto la copertura di essere dei diplomatici e curare i rapporti tra i due stati, è un sottotesto in realtà trattato abbastanza superficialmente ma si vede molto bene come il film a modo suo cerchi di schierarsi per la fine dell'aparheid, poi certo, è uno scopo secondario, in realtà è una gran bella opera d'intrattenimento che ricalca lievemente di più la comicità che già emergeva in un primo capitolo, soprattutto con l'entrata in scena di Leo, interpretato da un logorroico Joe Pesci, simpatico ometto che genererà diversi siparietti con i due protagonisti alla fine dei quali gli diranno sempre di stare zitto, genera un certo effetto comico il suo personaggio così minuto e vispo, specie in rapporto ai più corpuleti Roger e Martin.

Vi è anche una controparte drammatica molto forte, tanto che il film nelle battute finali si trasforma in un revenge movie, dopo che Martin ha scoperto la verità sulla morte della moglie e che hanno ucciso la nuova ragazza con cui stava iniziando ad uscire, diventando uno spietato vendicatore, mandando all'aria tutte le premesse professionali, con Roger in una veste inedita per il suo ruolo che mostra una grande fedeltà all'amico, in una scena iperfracassona con lo sfondo portuale notturno che crea una certa suggestività.

Poi ci sono tanti altri grandi momenti tra il comico e l'action, dalla gag della pubblicità in cui è coinvolta la figlia di Roger, che genererà ilarità nel resto della caserma e si ripresenterà più volte, con anche i commenti spiccati di un inconsapevole Leo, arrivando alla grande scena della bomba sotto il gabinetto in cui Donner fa coesistere meravigliosamente tensione e comicità, oltre che mostrando la grande fedeltà di Martin che ormai farebbe di tutto per salvare l'amico, ma ci sono tante altre belle scene d'azione che intrattengono alla grande, dall'inseguimento iniziale con la macchina della moglie di Roger, all'assalto a casa di Martin con de fottutissimi elicotteri, tra adrenalina e tensione che non mancano mai.

Buonissimo secondo capitolo della saga.