caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

ROCKY IV regia di Sylvester Stallone

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Noodles71     7 / 10  31/12/2024 09:10:19Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Il 1985 è l'anno in cui esce "Rambo II", "Commando", "The Goonies", "Ritorno Al Futuro" e molti altri ma soprattutto esce "Rocky IV" e noi ragazzotti non stiamo più nella pelle. Il trailer televisivo mostra il nuovo nemico del pugile italo-americano, il freddo e cattivissimo russo "Ivan Drago" e la celeberrima frase "Io Ti Spiezzo In Due" esalta la nostra immaginazione e la voglia di vederlo il prima possibile. Il più tamarro della saga ma anche uno dei film cardine degli anni ottanta. Sceneggiatura semplice e banale che riduce ancora di più gli aspetti della vita familiare del protagonista per lasciare spazio agli allenamenti dei due pugili, accompagnati da una colonna sonora che esalta ancora di più le sequenze con le celebri "Burning Heart" ed "Hearts On Fire" che mettono in secondo piano la storica "Gonna Fly Now". Talia Shire è oramai mera presenza che dice qualche battuta, Burt Young impareggiabile con il suo "Paulie" e Carl Weathers dopo il celebre balletto prima del match di esibizione America vs Russia sulle note di "Living In America" di James Brown, abbandona il franchise lasciando un vuoto incolmabile dopo quello di "Mickey" Burgess Meredith. Dolph Lundgren rimarrà sempre legato al personaggio del russo "Ivan Drago", la moglie nella finzione Brigitte Nielsen diventerà la moglie di "Sly". "Rocky IV" è una pellicola videoclippara caratterizzata dai due incontri spettacolari che sempre più stravolgono le leggi del pugilato per l'intrattenimento e la spettacolarizzazione e su questo il film di Stallone non delude le aspettative. Il film si chiude con il messaggio di pace del protagonista che mette in freddo la rivalita Usa - Reagan e Russia - Gorbacev, preannunciando l'avvento della Perestrojka.