caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

THE PENALTY regia di Wallace Worsley

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
stratoZ     8 / 10  12/12/2024 14:21:17Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Un gran bel dramma, grondante vendetta e nichilismo, una delle grandi performance di Lon Chaney che qui interpreta questo personaggio senza gambe, amputate per un errore medico quando era piccolo recitando in una maniera che gli causerà un sacco di dolore e contro il parere dei medici, un film che esplora i più bassi sentimenti dell'animo umano, una sorta di revenge movie viscido e spietato, col protagonista megalomane che mette in piedi un'organizzazione criminale per dominare la città di San Francisco e allo stesso tempo cova un forte risentimento nei confronti del medico che l'ha amputato, la sentita interpretazione mostra un personaggio mangiato internamente dal rancore e dal suo ego e allo stesso tempo che vede la sua disabilità come una gabbia dal quale è impossibile fuggire, senza darsene pace, vorrebbe dominare la città e poi il mondo, essere riconosciuto e amato, ma la mancanza delle gambe lo logora lentamente fino a renderlo una iena assetata di vendetta, che nella seconda parte del film andrà a posare per la figlia del medico che sta facendo un busto di Satana, a cui lui a detta loro somiglia molto, ma è anche un film sull'impossibilità della redenzione, come si vede in un amarissimo finale in cui nonostante sembra esserci uno spiraglio di luce con un cambiamento in realtà abbastanza repentino del personaggio ma che mostra come tutto il mal fatto si rivolta ineluttabilmente contro, opera pessimista e senza speranza.

Worsley utilizza un linguaggio fresco e modernissimo, oltre ad una narrazione che riesce a riservare anche bei colpi di scena e mostra un racconto lievemente allucinato dalla condizione del protagonista, ricorrendo anche a brevi flashback che ripercorrono i traumi del protagonista, cosa non scontata per l'anno di uscita, ma la messa in scena è enfatizzata dalla grande mimica di Chaney dal suo trascinarsi con le stampelle in giro per San Francisco, dalla sua rabbia e la sua scattosità, anche nei confronti di chi prova a dargli una mano, come si può vedere nelle sequenze quando suona il piano accompagnato dall'assistenza di Rose.