caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

WOLFS - LUPI SOLITARI regia di Jon Watts

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
stratoZ     6 / 10  23/10/2024 12:35:17Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Carino film d'intrattenimento, basato soprattutto sulle due figure principali, interpretate da due carismatici attoroni dominatori dello star system, che comunque, nei loro ruoli più caratteristici, sono riuscito ad apprezzare svariate volte - Pitt più di Clooney, vedere "12 monkeys", "Seven", "Fight club", "Snatch" - , il film alla fine è una sorta di unione tra il thriller e la commedia, anche abbastanza soft, con questi due "ripulitori" che si ritroveranno a lavorare insieme in un caso che si ingigantirà col passare del minutaggio, portandoli in una spirale più grande di loro, l'opera vira spesso e volentieri verso una sceneggiatura labirintica fatta di complotti e retroscena che vengono svelati pian piano, ma è fatta a misura di spettatore che non si vuole impegnare troppo, sia per un metodo forse troppo didascalico per mettere in chiaro le cose, basato sui dialoghi per intenderci, sia per l'efficace stratagemma di spezzare la tensione con i momenti perlopiù comici, basati sulle personalità dei due che cozzano spesso e volentieri, essendo entrambi che si reputano i migliori del proprio mestiere, egocentrici e orgogliosi, cercando sempre di imporsi l'uno sull'altro arrivando anche a stratagemmi puerili che tutto sommato riescono a divertire, prendendo poi verso la fine l'inevitabile svolta da buddy movie in cui i due protagonisti, inizieranno a volersi bene.

Discreto nel ritmo, presenta diverse scene carine, dai momenti con la dottoressa di Chinatown, in cui si creano gag da commedia degli equivoci, al matrimonio del boss croato della malavita nel quale non devono farsi vedere insieme e creano una bella scenetta, fino alla confessione del ragazzino nel motel, tutta d'un fiato, momento parecchio tarantiniano, che viene omaggiato ovviamente, neanche a dirlo, nel titolo, devo dire nel complesso, assieme alla sempre affascinante ambientazione di una New York in notturna con lucine e ponti arrugginiti, tra qualche inseguimento, bande di mafiosi inc4zzati con i mitra e qualche risatina fa il suo dovere di intrattenere.