caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LAGUNA BLU regia di Randal Kleiser

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
stratoZ     3 / 10  13/09/2024 12:36:48Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Film semplicemente orrendo, che tuttavia dopo oltre quarant'anni ancora è discretamente ricordato, probabilmente solo per i due protagonisti, due giovani di bell'aspetto che si prestano a numerose scene di nudo, in particolare Brooke Shields ha acquisito una grande notorietà da quest'opera, il problema è che a livello artistico praticamente è inesistente, il nulla, forse la parte prettamente narrativa è l'elemento meno peggio del film, in pratica non succede quasi nulla, ci sono questi due bambini che naufragano assieme a questo vecchietto ubriaco che presto morirà, i bambini resteranno in quest'isola tropicale che è una specie di paradiso terrestre e dopo diversi anni di sopravvivenza su quest'isola si svilupperanno sessualmente, diventeranno dei fighi pazzeschi e inizieranno a scopare come i conigli, avendo anche un figlio e via dicendo, senza che la sceneggiatura abbia un minimo di voglia di approfondire la questione, mostra soltanto sequenze piene di salti temporali dove progressivamente si vede una crescente tensione sessuale. Penso che l'unico sottotesto interessante, quello prettamente legato alla sopravvivenza di due elementi totalmente esterni alla vita selvaggia, che un minimo viene accennato nella prima parte, viene buttato presto alle ortiche, ci ritroviamo direttamente anni dopo con loro che sono cresciuti e senza avere nemmeno le posate per mangiare né nulla sembrano pronti per fare una sfilata con Victoria Secret's, lei con le sopracciglia perfette, i capelli senza mezza increspatura, neanche un pelo di troppo, denti splendenti, pelle liscissima, lui praticamente stesso discorso, senza mezzo difetto, capelli ricci super definiti vivendo in un'isola in mezzo all'oceano senza neanche il sapone, poi ci sono io che se mi scordo di fare shampoo e barba per due giorni sembro Mauro Corona, ma questo è un altro discorso.

Ci sarebbe anche quella sorta di sottotrama legata all'alta parte dell'isola, in cui verosimilmente vivono altre tribù, che viene appena accennata e mai approfondita, vi è quella "legge" che il vecchietto ubriaco ha imposto loro prima di morire e loro dieci anni dopo ancora rispettano, ma fondamentalmente anche questa parte viene trattata con la stessa dozzinalità del resto della sceneggiatura e tralasciata del tutto dopo un po', risultando totalmente inutile ai fini narrativi.

Per il resto, stilisticamente è terribile, fotografia iper patinata che sbrilluccica continuamente, colonna sonora irritante utilizzata per tutte quelle sequenze che vorrebbero dare un tocco poetico ma risultano stucchevoli, recitazione agghiacciante da parte di entrambi, ecco diciamo che stilisticamente questo film raccoglie tutto il peggio delle tendenze anni 80's, registicamente boh non so neanche che dire, è plastica, Kleiser, che non è neanche il peggio che si possa trovare in giro, anzi qualcosina di buono l'ha fatta durante la carriera, dirige delle sequenze una più banale dell'altra, buona parte di queste con lo scopo di creare un po' quella complicità, un po' quella tensione sessuale tra qualche dispettino puerile e qualche risata che si fanno insieme, indugia spesso sui corpi asciutti dei due modelli, chiamiamoli modelli perché non mi sembrano affatto attori, e probabilmente rende felice il pubblico adolescenziale.

Alla fine, mi è sembrato di assistere alla peggior specie di film plasticoso, un prodotto sciatto e senza un minimo di arte, velleitario narrativamente e obbrobrioso stilisticamente, cosa mi ricorderò? No dai non stavo per dire la Shield, per carità bellissima, forse un po' anche lei comunque, stavo per dire le splendide ambientazioni dell'isola tropicale, quelle si.

PS: Non sono uno zoologo marino, ma trovo molto improbabile che gli squali si avvicinino così tanto a riva.