caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

THE WAR - IL PIANETA DELLE SCIMMIE regia di Matt Reeves

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
stratoZ     6½ / 10  05/06/2024 12:44:24 » Rispondi
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

In linea con la qualità degli altri due, questo terzo capitolo non delude affatto, mantiene una qualità più che discreta, approfondendo i caratteri, specie delle scimmie, più in profondità rispetto ai due precedenti capitoli, se questi ultimi magari avevano un'azione più corale, questo invece si concentra molto di più sulla figura di Cesare, considerato il leader delle scimmie, in questa sua lunga vendetta personale, interessante vedere lo sviluppo del personaggio, passare dal suo essere di stampo pacifista al meditare una vendetta del tutto personale nei confronti dell'uomo dopo le barbarie del colonnello, che gli ucciderà moglie e figlio, che lo porterà ad una lunga avventura, affiancato dai suoi fedelissimi alla scoperta di nuovi scenari, tra cui altre scimmie, che non aveva mai conosciuto, che stanno sviluppando una maggiore intelligenza esattamente come accadde al suo gruppo, fino ad arrivare in dei veri e propri campi di concentramento dove dimora il comandante, interpretato da un diabolico Woody Harrelson, che come al solito si dimostra un attorone, col suo carisma strabordante e il suo gigioneggiare. Qui Cesare vedrà la realtà di queste scimmie lavoratrici che si sono piegati al volere dei militari umani pur di non essere uccise, alcune addirittura combattono a fianco degli umani, contro le scimmie, come si vede nel caso di Red, che però riuscirà ad avere un ruolo chiave successivamente, redimendosi.

Con uno schema narrativo simile al primo, la prima parte è una più ragionata ricerca e ambientazione da parte di Cesare in questi campi di lavoro, successivamente si sviluppa la componente d'azione, diretta, come per i capitoli precedenti, in maniera impeccabile, con la rivolta delle scimmie alla ricerca di una libertà dalla tirannia di un uomo mai descritto così negativamente all'interno della saga, arrivando ad alcuni momenti clou caricati di grande pathos, come il confronto finale tra Cesare, assetatissimo di vendetta e il colonnello, ma anche tutta la sequenza che porta all'esplosione, con un Cesare ormai allo stremo.