caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LATE NIGHT WITH THE DEVIL: IN ONDA CON IL DIAVOLO regia di Cameron Cairnes, Colin Cairnes

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
stratoZ     6 / 10  01/05/2024 13:17:53 » Rispondi
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

L'ho trovato un film sufficiente, magari sono leggermente severo con la valutazione perché tutto sommato mi ha deluso, le premesse erano sicuramente migliori, invece il film dopo una buona partenza si adagia sugli allori della convenzionalità, l'inizio é carino, con questo format televisivo e la sua attitudine notturna, questo talk show per le persone insonni che tiene compagnia fino a notte inoltrata e tutta la personale storia di Jack, dall'inizio all' affermazione al periodo di crisi, con questo stile volutamente da format televisivo anni 70', alternando i momenti live in 4:3 con la grana e le aberrazioni del mezzo e i fuori onda in bianco e nero.

Dopo questa buona premessa di arriva alla notte di Halloween del 77 in cui vi sono invitati diversi ospiti, tra cui un sensitivo, un ex mago che cerca di spiegare il tutto razionalmente e smascherare i ciarlatani e una ragazzina che si crede sia impossessata da un demone. Da qui si sviluppa la componente horror, che progressivamente ha iniziato a deludermi, per carità non è neanche così male, e mantiene un certo interesse, ma praticamente è sempre lo stesso schema, con il contrasto tra l'ex mago scettico e prima il sensitivo e poi la ragazzina impossessata e la donna che se ne occupa e la solita solfa degli elementi sovrannaturali che prima si manifestano, poi vengono smentiti, poi si scopre sono autentici e il demonio si scatena con tutta la sua potenza e via dicendo. Espedienti in realtà piuttosto abusati.

Detto questo, qualche scenetta carina c'è, i momenti di ipnosi mi hanno causato qualche brividino, ma anche quando compare il fantasma della moglie deceduta di Jack, fa il suo effetto, ma anche quello ha ben poca originalità, col diavolo che si approfitta dei punti deboli dell'essere umano e blablabla. Il finale inizia a svarionare ed è bellino pure nel suo essere confusionario, però meh, non si capisce molto bene dove voglia andare a parare.

Peccato perché aveva del potenziale, in ogni caso rimane un film sopra la media di un genere che spesso e volentieri regala pellicole mediocri, quando non proprio pessime.