ale77ale 3 / 10 10/10/2004 23:22:53 » Rispondi Poco chiaro, da non vedere, neanche gratis.
paul 11/10/2004 11:10:29 » Rispondi che bel commento
cash 11/10/2004 12:00:15 » Rispondi Sempre a spostare il problema. prenditela con il mononeurone che ti gira nel c.ulo.
ale77ale 18/10/2004 14:30:46 » Rispondi Se a me il film non è piaciuto ed ho messo il voto che ritenevo appropriato a te cosa importa!!! Questo sito se non sbaglio serve anche a questo, peccato che è frequentato da persone come te, che rispondono ai commenti insultando tutti... probabilmente non sai fare di meglio.
vale80 18/10/2004 15:59:02 » Rispondi ha ragione lei. Perchè frequenti un sito di mentecatti? Lasciali nel ghetto della loro boriosa ignoranza. Il fatto che ti sfugga un film non è niente di grave, ma qui sfugge anche l'ironia, se la prendono come se tu fossi Dio sceso in terra per giudicarli, come se non avessero scampo, come se davvero ogni cosa che dici li colpisse nella loro dignità, come se dovessero difendersi da una tua imminente punizione. Il risultato è che la tua intelligenza spicca all'ennesima potenza e la stupidità altrui pure. Questo è troppo divertente, però un po' maligno, suvvia un po' di clemenza!!! ciao
cash 18/10/2004 16:22:02 » Rispondi Mhh... No, non credo si sia resa conto di colui che ha osato attaccare... Con la cattiveria si sprona la gente a ragionare (vedi lot con rask) Con le botte pure (purtroppo non ne ho avuto occasione con rask)
vale80 18/10/2004 16:36:20 » Rispondi non sono per nirnte d'accordo. Prima di voler spronare la gente a ragionare bisogna assicurarsi che faccia già un ragionamento, cioè di ragionare, cosa non del tutto scontata. (mio Dio come sono cattiva, per carità non mi si prenda sul serio, lo giuro sono solo un algoritmo!)
cash 18/10/2004 18:04:25 » Rispondi eh no. Se ragioni in maniera autinoma non hai bisogno di essere spronato.
sb6r 18/10/2004 19:30:57 » Rispondi su questo non ci piove.
vale80 18/10/2004 21:47:30 » Rispondi su cosa piove sb6r? troppo spesso piove sul bagnato e se è bagnato perchè ci piove sopra?
sb6r 19/10/2004 09:58:18 » Rispondi Perchè se non ci piovesse sopra non sarebbe bagnato...
cash 19/10/2004 12:53:15 » Rispondi io conosco quello che ha ucciso il mar morto e dipinto il mar rosso.
thohà 19/10/2004 14:05:21 » Rispondi Bestia, non fate così... mi diverto troppo. Grande cash!!!!!!!
cash 19/10/2004 14:25:39 » Rispondi No, senti, mi stanno imponendo una cura per limitare il mio ego. Non annullare interi secondi di tentativi.
vale80 19/10/2004 19:32:57 » Rispondi che cura fai? medicinali o tecniche di rilassamento?
cash 19/10/2004 19:36:35 » Rispondi oh, una cosa da nulla; per farmi stare in pace con me stesso Lot mi tira ogni due ore una bella badilata di gorgonzola fatta da lui stesso, nei suoi ritagli di tempo.
thohà 20/10/2004 11:31:35 » Rispondi Vorrà dire che dirò a Moana, che ha lo stesso problema (però per altri motivi) di rivolgersi al gorgonzola e al suo spapatore...
Lot 20/10/2004 11:47:09 » Rispondi sarò ben lieto di spalmare Moana, cash mi licenzio, chiedi a pastapasta se mi sostituisce.
sb6r 19/10/2004 14:54:21 » Rispondi Sei una ***** secca e non vali un *****! Così va meglio?
cash 19/10/2004 15:29:38 » Rispondi facciamo così; appena ti vedo ti stacco tutte le marmitte di quelle ***** di moto di ***** che vendi e te le infilo una per una su per quel **** sbrufolato e pieno di grappoli di emorroidi. o te le infilo tutte insieme?
thohà 19/10/2004 15:50:26 » Rispondi Urg! Sei riuscito a farmi avere uno spasmo allo stomaco:
cash 19/10/2004 16:35:53 » Rispondi per così poco? Accidenti, se vai in giro per il sito ci sono cose molto peggiori.
sb6r 19/10/2004 23:50:52 » Rispondi Ti rispondo dopo, ora vado a togliere le marmitte...
Raskolnikov 22/10/2004 18:47:56 » Rispondi A sragionare, vuoi dire! Gli ho quasi dato ragione su una *******!
cash 22/10/2004 20:39:44 » Rispondi pusillanime, però hai ceduto sul momento.
Raskolnikov 22/10/2004 21:21:21 » Rispondi Ma neanche per sogno, sono quello che ha resistito di più. E alla fine non ho ceduto, ho solo considerato con prudenza la possibilità di essere in errore. Tipico delle persone sagge e intelligenti. E alla fine avevo ragione. Ah, sulle tre carte non ci ho ancora pensato, ma mi sa che pure lì c'è l'inghippo.
JoJo 22/10/2004 21:34:37 » Rispondi No, l'inghippo non c'è. E' un problema di statistica: se vuoi ti spiego come si risolve con l'insiemistica.
Raskolnikov 22/10/2004 22:42:26 » Rispondi No, prima fammici pensare. Ah, salve JoJo, non ti si vedeva più da queste parti.
JoJo 22/10/2004 22:45:29 » Rispondi Salve professore, ero occupato a fare il saccente in la mala educaciòn. Comunque se farai matematica applicata o statistica lo risolverai in un batter d'occhio.
Lot 23/10/2004 12:23:30 » Rispondi Sai che ti adoro quando fai il saccente, tu e il tuo collega qui sopra. Ho sempre una sensazione di deja-vù...
Lot 23/10/2004 12:19:32 » Rispondi Volendo posso argomentare su qualsiasi *******, è quello il bello! Quella dei bicchieri è indubitabile, proprio una roba da ragazzi, l'altra ha mille sfumature, sarebbe bello esaurirla, ma ci vorrà tempo, ne riparliamo al prossimo incontro!
Lot 23/10/2004 12:34:06 » Rispondi L'astio malcelato nelle tue parole è un vero toccasana. E' brutale ma comunque costruttivo (altrimenti non ci saresti tornato sù ad una settimana di distanza), indipendentemente da chi abbia ragione. Tientelo caro il cervello che è un vero gioiellino! ;-)
Raskolnikov 24/10/2004 13:12:18 » Rispondi Eheh, come non detto. Quella delle tre carte era una di una banalità mostruosa. Cambiare la carta in quel modo non è altro che un morfismo che commuta le carte perdenti in vincenti e viceversa. Ecco perchè cambiando si vince con una probabilità di 2/3. Io facevo uno strano errore; in pratica consideravo un caso in più. Nell'ipotesi che tu punti sulla carta vincente, credevo ci fossero due sottocasi, corrispondenti alle due diverse carte perdenti che può mostrarti il mazziere. E mi veniva una parità di 2:2 tra le mani vincenti e perdenti. Che deficiente. Invece sul superenalotto ho ragione; dai, ammettilo. Le sfumature ci sono, ma sono poco rilevanti ai fini del problema. Comunque sarà interessante discuterne, soprattutto dopo aver studiato qualcosa a proposito. Lotì, senti, conosci o hai sentito nominare la Teoria delle Categorie? Credo sia la teoria più stimolante di sempre, in matematica. Domanda estesa anche a JoJo.
Lot 24/10/2004 13:52:39 » Rispondi Bravo, bella spiegazione, vedi che era una *******. Conosco la teoria che citi ma è proprio algebra pura, io sono + pratico, comunque cerco di approfondire e ne riparliamo.
vale80 24/10/2004 14:18:56 » Rispondi non ti offendere, ma non è propio questa la grande pecca dell'ingegneria? manca di tutto l'aspetto di riflessione dei matematici e ancor più dei fisici la cui interrogazione ha più risvolti conoscitivi ed esplorativi, che utilitaristici.
thohà 25/10/2004 13:43:31 » Rispondi Vale80, scusami, non ti offendere, ma scrivi sempre "propio"; credimi, è sbagliato. si scrive "proprio". Riscusa. Vlad, bello, hai ricevuto la mail?
vlad 25/10/2004 16:00:17 » Rispondi No, niente mail...cioè, niente mail da te; se intendevi in senso generale, ne ho ricevute 3 o 4 in tutto il fine settimana.
vale80 25/10/2004 15:53:24 » Rispondi hai fatto bene a farmelo notare, non me n'ero accorta. grazie.
Raskolnikov 24/10/2004 15:24:12 » Rispondi Questa ragazza mi piace sempre di più.
vale80 24/10/2004 17:05:46 » Rispondi tu continua a scrivere che ti riesce bene. Se propio ti vuoi spingere oltre leggiti la nuova teoria sui buchi neri che è davvero suggestiva, poi scrivi a riguardo qualcosa, chissà cosa ne esce.
Lot 25/10/2004 08:26:28 » Rispondi Ti riferisci alla auto-smentita di hawking?
vale80 25/10/2004 15:51:06 » Rispondi sì, ho letto qualcosa, ma non era spiegata molto bene.
Lot 25/10/2004 16:13:28 » Rispondi Semplicemente ha smentito quella che era l'unica pecca del suo ragionamento e cioè che i buchi neri assorbano tutto,luce compresa, senza che niente fuoriesca; cosa che è in contrasto con le leggi della quantistica (e anche della termodinamica). Sicuramente una qualche forma di energia deve uscirne, anche non rilevabile con la nostra tecnologia ma perlomeno ipotizzabile, e sembra che sia finalmente riuscto a dimostrarlo.
sb6r 25/10/2004 16:23:44 » Rispondi Quanto mi piacciono 'ste cose! Mi puoi consigliare qualche lettura a riguardo?
Lot 25/10/2004 16:41:32 » Rispondi Tutto.quello.che.ha.scritto.Hawking, è.lui.il.padrone.indiscusso.dell'argomento, oltre.ad.essere.una.delle.menti.+.lucide in.circolazione.
sb6r 25/10/2004 19:59:03 » Rispondi Mille grazie, domani faccio un salto in libreria e compro qualcosa.
cash 25/10/2004 19:09:57 » Rispondi ma sta' zitto, che tanto non ci capisci una mazza. E sappi che la meccanica dei quanti non insegna ad aggiustare le frasi, e la termodinamica non è una coperta elettrica che ti scalda in movimento.
sb6r 25/10/2004 19:57:30 » Rispondi Mi spiace smentirti ma di queste cose (riferito all'astronomia in generale) un pò me ne intendo...
vale80 25/10/2004 16:28:08 » Rispondi Ah sì questo l'ho letto anch'io solo mi sarebbe piaciuto approfondire l'argomento riguardo alla genesi delle stelle. In parole molto poteve mi sono chiesta se quest'energia rilasciata potesse in qualche modo entrare a far parte delle nebulose da cui le stelle originano, in una sorta di riciclo energetico (perdona la terminologia poco tecnica).
Lot 25/10/2004 08:23:27 » Rispondi La tua affermazione è decisamente gratuita e sprovveduta, pensi che le applicazioni pratiche non si fondino su una base teorica? Si va a naso?
JoJo 25/10/2004 09:13:42 » Rispondi Ahiahiahi... permalosetto eh? Dai, in generale ha ragione, o almeno la mia esperienza gliela da... nel mio corso il numero (calcola che siamo abbondantemente oltre il centinaio) di persone con cui si riesce a parlare non dico della critica del giudizio di Kant ma anche più semplicemente dell'ultimo bel film uscito al cinema (sì insomma qualcosa che vada oltre Spiderman 2) o dell'ultimo argomento interessante - non informatico - fatto a lezione forse non arriva alla decina. Estendendomi al resto della facoltà, sebbene non conosca molte altre persone, il livello forse può anche alzarsi, ma o l'ignoranza impera particolarmente tra gli informatici (non lo escluderei a priori), oppure penso che il livello rimanga quello.
Lot 25/10/2004 09:25:11 » Rispondi Allora avevo malinterpretato la sua affermazione. Gli informatici sono particolarmente impermeabili a tutto quanto è cultura ma in effetti il livello di aridità culturale è alto e ben diffuso; senza avventurarsi fino a Koenisberg, pensa che per trovare 2 teste atipiche e pensanti mi tocca andare fino a roma e a bologna!
JoJo 25/10/2004 10:24:01 » Rispondi Ghghghghghghg... "Non importa come e perché. L'importante è che funzioni."
JoJo 24/10/2004 16:24:23 » Rispondi Quando avrò il tempo di studiare a quello che sta dietro la "pappa-pronta-da-sapere-subito" ti farò sapere. Ingegneria attualmente è un istituto tecnico, non una facoltà universitaria, dove se cerchi di approfondire matematica e fisica ci fai pure la figura dell'idiota, oltre a quella del perditempo. Studiare per la propria cultura è un concetto alieno alla riforma Moratti.
vale80 24/10/2004 16:57:16 » Rispondi matematici e fisici stanno scomparendo, peccato anche perchè loro si sono salvati dalla riforma moratti, almeno in parte. gli ingegneri proliferano, per le prospettive di lavoro credo. Però peccato che le potenzialità di astrazione vengano tutte a consumarsi brutalmente nell'ambiente ingegneristico. insomma, lancio un appello iscrivetevi a matematica o fisica, sarete disoccupati, ma almeno potrete avere la soddisfazione di appartenere ad una razza in via d'estinzione.!
vale80 24/10/2004 20:47:21 » Rispondi in Capitale. Tu che fai? dove? come? perchè? sono invadente? Bè spero che continuerai a scrivere, mi piace leggere le tue cose, almeno fra quello che ho letto, la tua capacità critica e narrativa spicca fra tutte le altre, per puntualità, chiarezza e sintesi. Però insomma basta con questi complimenti, se no poi perdo la mia fama di vale80 l'acida.
Raskolnikov 24/10/2004 21:31:37 » Rispondi -Tu che fai? Studio fisica. -dove? in Capitale. -come? Boh, spero bene, ci si prova. -perchè? Eh, ma adesso sei invadente. -sono invadente? Eh si, un pochino. -dai, ma se sono così simpatica Mica ho detto antipatica, ho detto invadente. -Eh, ma così mi offendi Ok, scusa. Grazie dei complimenti, vale80 l'acida. Ma ti assicuro che non sono l'unico a meritarli, qui dentro. Ti faccio un po' di nomi interessanti:
vale80 24/10/2004 21:43:59 » Rispondi Infatti ci sono tanti personaggi interessanti (nonostante quel vuoto un po' da presuntuoso che lasci), il mio complimento era riferito alla tua capacità espositiva... Sono propio contenta di avere incrociato un fisico, che pure in Capitale mi è giunge voce siate davvero pochi....davvero un gran peccato!
Raskolnikov 24/10/2004 22:38:54 » Rispondi Ossì, siamo pochissimi. Il WWF ha lanciato la campagna "Lasciate perdere i panda, i fisici sono più utili"
JoJo 24/10/2004 20:27:54 » Rispondi Non so fisica, ma matematica l'hanno devastata... da un certo punto di vista è peggio che a ingegneria, perché un matematico a cui tagliano la teoria... che cos'è?
vale80 24/10/2004 20:51:38 » Rispondi Oddio, ma tu fai matematica? non ci posso assolutamente credere vista l'ottusità mostratami nelle discussioni in mala education poco consone ad uomo che studia teorie attraverso il miracoloso linguaggio dei segni! ...è anche vero che le eccezioni confermano la regola....in ogni caso... quanti anni hai?(per pura curiosità)
Raskolnikov 24/10/2004 21:32:18 » Rispondi Stai sottovalutando questo ragazzo, te l'assicuro.
vale80 24/10/2004 21:49:39 » Rispondi Devo dire che in quanto a testardaggine è quasi peggio di me. ma tu JoJo e litito formate la trilogia del benpensante? il fisico, il matematico e l'ingegnere?
Lot 25/10/2004 08:39:33 » Rispondi "Benpensante" è l'ultima parola che mi viene in mente. Diciamo che ci assomigliamo, studi e impostazione scientifica ma notevoli velleità umanistiche (infatti io volevo fare storia contemporanea e presto o tardi la farò). Io ho solo 4-5 anni + degli altri 2 e ho avuto la fortuna di fare il vecchio ordinamento, comunque Rask e Jojo sono abbastanza intelligenti da integrare per i fatti loro, grazie a quella avida tensione alla conoscenza che secondo me c'è in loro come c'è sempre stata in me, tutto quello che è assimilabile è buono. Filosofia e matematica sono due discipline vicinissime, indistinguibili per forma e rigore (Rask, ricordati Cartesio!), per cui la prossima volta che passiamo da Roma ti convochiamo per le nostre dissertazioni, sei la benvenuta!
vale80 25/10/2004 16:19:07 » Rispondi Suona un po' come una provocazione, ma accetto la convocazione. Comunque il mio discorso non voleva colpire gli ingegneri, ma suonava un po' come un appello a bilanciare il numero di chi scopre le leggi e chi le applica. Converrai che solo due livelli di pensiero differenti , anche se complementari, senza voler sminuire nè l'una nè l'altra categoria. Poi ogni individuo è caso a sè, lasciamo stare le etichette, quelle sono utiliti solo per generalizzazioni statistiche. Molte cose che dico sono enfatizzate, dette scherzando, solo che mancando la mia benevole faccia sorniona a supportare i contenuti espressi , in questo contesto sono facilmente fraintendibili. (es. benpensanti non era caricato assolutamente di valenza negativa, anzi proprio il contario). Il discorso del nuovo ordinamente è generalizzato a tutte le facoltà indipendentemente dal settore disciplinare specifico, ma questo rientra in un discorso politico che è meglio deviare, qualcuno potrebbe pensare che sono bolscevica. Spero di aver reso tutto chiaro. pace e amore amico lotito.
Lot 25/10/2004 17:15:52 » Rispondi Ascolta,l'altro.giorno.mi.chiedevi.un.libro.di.sociologia, me.ne.hanno.prestato.uno.fulminante: "La.città.delle.reti".di.Manul.Castells. 80.pagine.eccezionali,le.leggi.in.un.lampo.
JoJo 24/10/2004 22:14:12 » Rispondi Seh, magari. Fosse il vecchio ordinamento forse... anzi, forse fosse il vecchio ordinamento avrei potuto fare matematica e fisica decentemente anche a ing. Boh, non lo so. Cmq litito è calzante comunque per il personaggio... ed in quanto a testa dura (non solo metaforicamente) non sono secondo a nessuno. Ma non credo ci sia da vantarsene.
vale80 24/10/2004 23:11:49 » Rispondi sono d'accordo (!) il nuovo ordinamento sfornerà tanti laureati culturalmente minimalisti (di tutto un po' e via col minestrone). ...e tutto questo è comunque colpa della Chiesa...(và che scherzo!). Già la volontà di voler approfondire qualcosa è ammirevole. Comunque non ce l'ho con gli ingegneri, ma come forma mentis ritengo che quella di un fisico e di un matematico sia più completa, o almeno ad un livello più alto (di astrazione intendo, non di superiorità), poi come già detto probabilmente tanti si iscrivono ad ingegneria per una questione di prospettive lavorative. Ciao testone!
Raskolnikov 24/10/2004 22:22:46 » Rispondi No, JoJo è ingegnere, ma non sarò certo io a dirtelo. Comunque si distingue tantissimo, e dico tantissimo, dalla marmaglia di ingegneri moderni, supponenti e ignoranti, che lui stesso detesta. E come lui il buon Lotito, che mi ricorda molto quando avrò 25 anni. Massì, mandiamo a ****** la consecutio temporum, che non è mai servita a nessuno.
vale80 24/10/2004 21:50:58 » Rispondi lotito...storpio sempre questo nome!perdono!
JoJo 24/10/2004 22:09:44 » Rispondi No, ma questo luglio stavo per mollare ingegneria per andare a matematica. Quando ho visto che il gioco non valeva la candela perché le lacune teoriche, sebbene ovviamente inferiori, sarebbero rimaste sin troppe - almeno rispetto a quel che interessa a me -, ho deciso di rimanere a ingegneria, provando a fare più matematica & fisica possibile... ed il resto a farmelo per i fattacci miei, tra i miei quaranta interessi che provo a tirare avanti di tanto in tanto. A proposito... Rask, sto facendo quantistica all'ingegnera (ovvero all'acqua di rose e senza sapere termodinamica: gli ingegneri informatici non possono sapere entrambe, a meno che non rinuncino alle basi matematiche necessarie per comprenderle), se riesco compatibilmente con gli altri esami proverò a scrivere una piccola monografia su un argomento del corso da portare all'orale. C'è il caso che ti stia a rompere le scatole, che di lotito non mi fido... ghghghgh.
P.S.: per quanto riguarda la domanda, tra quattro son ventuno.
Raskolnikov 24/10/2004 22:27:48 » Rispondi Chiedi, chiedi pure, tanto non saprò rispondere. Conosco quantistica solo a livello divulgativo, per ora.
vale80 24/10/2004 22:54:37 » Rispondi allora devi assolutamente colmare la lacuna altrimenti non potrai fare il commento sulla nuova teoria dei buchi neri.
vale80 25/10/2004 00:07:18 » Rispondi non vorrei dire una cazzz..ata ma mi pare che la triennale in fisica non ci sia. medicina architettura e fisica mi pare siano sfuggite al torpiloquio (forse però mi sbaglio). bè in bocca al lupo per i tuoi studi, quando torno per le vacanze nella tua zona darò fuoco alla facoltà d'ingegneria e con le ceneri farò tante frecce in direzione di fisica, ok? (volgare ironia, va bè buonanotte fra poco svengo sul libro!)
Lot 25/10/2004 08:28:40 » Rispondi Scusa la risposta volante prima, io ho fatto i 5 anni vecchio ordinamento e ti assicuro che di basi teoriche se ne fanno un pacco, ora con la riforma è abbastanza un pasticcio e quello che dici è + vero. Le prospettive per gli ingegneri, in rapporto al **** che si devono fare, sono abbastanza scarse, per i teorici comunque è anche peggio.
JoJo 24/10/2004 16:27:02 » Rispondi P.S.: sul superenalotto hai ragione, perché l'esperimento non ha memoria. Lotito è un simpaticone che ama rin********re l'interlocutore a suon di artifizi logico-sintattici al fine di fargli credere una cosa assurda facendola passare per "strana".
cash 24/10/2004 21:22:44 » Rispondi e diciamolo una buona volta; ha sparato una di quelle ******* che mi sembrava di sentire Atomico.
Lot 25/10/2004 08:58:35 » Rispondi Le verità vere sono quelle che si possono inventare. (cit.)
JoJo 24/10/2004 22:15:26 » Rispondi Oh cash... ma perché non hai scritto quante volte al giorno andava al cesso Kubrick, nel tuo speciale? Direi che è una mancanza nella completezza dell'informazione a dir poco spaventosa.
cash 25/10/2004 11:50:22 » Rispondi è solo un'ipotesi, ma credo poco. magiava raramente, quindi cagava raramente.
cintoni 18/10/2004 21:35:05 » Rispondi ognuno fa quello che può. compatirlo sarebbe un gesto di pietà. lascialo perdere.
paul 22/10/2004 17:39:45 » Rispondi sei un lui o una lei?
paul 22/10/2004 18:00:30 » Rispondi premesso: non è un tentativo d'abbordaggio, ma visto che dentro il tuo post mi hai mandato dei baci volevo sapere da chi li ricevo...
vale80 22/10/2004 18:02:20 » Rispondi ama il tuo prossimo come te stesso perchè sia bello e dell'altro sesso...
valeriap 22/10/2004 18:03:20 » Rispondi In un anno, Michael Jordan riceve più soldi dalla Nike di quanti ne guadagnino tutti i dipendenti malesiani della Nike messi assieme.
paul 22/10/2004 18:18:05 » Rispondi me lo scriverò sul mio diario....
valeriap 22/10/2004 18:21:32 » Rispondi SEGNA ANCHE QUESTO..Il primo proprietario della Marlboro Company è morto di cancro ai polmoni.
paul 22/10/2004 18:26:07 » Rispondi se l'è cercata....
vale80 22/10/2004 18:25:37 » Rispondi Paul, memorie di una vita che vale un secolo. ti piace come titolo?
sb6r 22/10/2004 21:50:45 » Rispondi Senta ingegnere, come mai se cerco di aprire l'hard disk (secondario) mi da "periferica non disponibile"? Premetto che i cavetti sono tutti attaccati e a posto. L'hd non è pieno e non ci sono virus. Di solito se tengo spento il pc per parecchio poi rifunziona...
JoJo 22/10/2004 22:43:05 » Rispondi Innanzitutto perché usi software Micro$oft.
Allora... passando alla finta consulenza tecnica. - L'HD è esterno e lo attacchi col pc già acceso? Nel caso è probabile che non funzioni l'autoaggiornamento di WinXP ed allora basta riavviare con la periferica collegata. - Se non è così, c'è qualcosa che non mi torna perché un hard disc che compare e scompare col pc acceso non l'ho mai visto. Se vai più nel dettaglio forse riesco ad aiutarti.
sb6r 23/10/2004 11:34:49 » Rispondi l'hd è interno ed è sempre collegato al pc solo che ogni tanto smette di funzionare. L'unico modo per riusarlo è spegnere il pc, staccarlo, riavviare il pc con l'hd staccato, rispegnere il pc e riattaccare l'hd e riaccendere il pc... A me sembra una gran presa per i fondelli da parte del mio pc, ma siccome c'è chi mi dice che i computer non possono fare ste cose, allora ritengo ci sia qualche problemuccio hardware...
sb6r 23/10/2004 12:56:15 » Rispondi IL caffè è in arrivo. Purtroppo non è più in garanzia... un hd da 80GB a 7200 rpm da buttare SIGH! Qualcuno ha qualche altra idea?
paul 23/10/2004 02:28:34 » Rispondi perchè hanno dei partners idioti che non capiscono che stanno fingendo...
valeriap 23/10/2004 02:35:10 » Rispondi paul piu' del 50%delle donne ha finto almeno una volta..non essere troppo sicuro di te..
cash 23/10/2004 12:57:34 » Rispondi non solo; ma più del 50% dei ragazzi ha finto di avere avuto una relazione sessuale con la donna x.
JoJo 23/10/2004 16:47:30 » Rispondi Me la presenti?
vlad 25/10/2004 12:36:58 » Rispondi non solo; pare che la donna x, in più del 50% dei casi, abbia anche finto l'orgasmo senza che il ragazzo in questione se ne accorgesse!
valeriap 25/10/2004 13:13:00 » Rispondi vlad tutti gli uomini salvo pochissime eccezioni si accorgono che la donna finge..
Lot 25/10/2004 14:22:20 » Rispondi Basta guardarle le dita dei piedi...
valeriap 25/10/2004 15:02:42 » Rispondi hahahaaha questa davvero non la sapevo...
Lot 25/10/2004 15:25:33 » Rispondi se.sta.facendo.sul.serio.si.aprono.a.ventaglio, è.una.reazione.istintiva,così.la.becchi.di.sicuro!
sb6r 25/10/2004 16:29:27 » Rispondi Questa la sapevo pure io, però non è semplice guardarle le dita dei piedi...
vlad 25/10/2004 15:41:46 » Rispondi certo! Solo che, tutti gli uomini di cui tu,parli se ne accorgono dopo x anni...naturalmente, io mi baso su quello che mi hanno raccontato: sono vergine, io.
ale77ale 22/10/2004 16:56:05 » Rispondi Non vale la pena neanche sprecarci fiato con certa gente!!
cash 22/10/2004 17:46:24 » Rispondi ehi, quella "certa gente" ha fatto la storia del sito! Porta rispetto.
ale77ale 25/10/2004 13:10:18 » Rispondi Insultare o prendere in giro le persone che non la pensano come te significa fare la storia di un sito!!? Dovresti imparare per prima cosa L'EDUCAZIONE, poi a non comportarti da persona superiore e superba... per me sei solo uno come tanti altri che postano in questo sito, anzi...! Non importa se hai visto e commentato la maggior parte dei film visto che chiunque non la pensa come te è oggetto della tua ironia!!
cash 25/10/2004 14:17:06 » Rispondi naaaaaaa, è passato troppo tempo, dovevi rispondere prima. E poi certo che importa la storia di cui si è artefici. Per esempio, se consulti il manifesto di filmscoop, ci trovi una bella regola. Chi ha 4 stellette può insultare liberamente chi ne ha di meno. non lo dico io, lo dice il regolamento. Vogliamo attenerci?
ale77ale 26/10/2004 00:06:09 » Rispondi Ma insultare a chi??? Uno che dice che un film non è un gran che ha solo espresso il suo parere!!! Tu al limite esprimi il tuo!!! Ci sono persone che semplicemente per il gusto di abbassare le medie danno 1 come voto a tutti i film, tra i quali alcuni che possono essere considerati colonne portanti del cinema!! Io non ho fatto proprio così, non ho mai insultato nessuno, e ritengo persone molto maleducate chi lo fa con me!!!