roizzz 1½ / 10 04/01/2018 09:04:51 » Rispondi pessimo esempio di cinema qualunquista italiotico che reca sempre gli stessi nauseanti stereotipi :
1) inutile elogio del "Volemose Bene" romanesco
2) falsa morale dei falliti che con somma approssimazione e buona volontà (a tratti) riescono a superare mille insidie imprenditoriali e ad avviare fiorenti attività commerciali.
3)macchiettismo dialettale
4)battute e situazioni che dovrebbero fare ridere e risultare esilaranti (la giulia che suona sotto terra) e che invece.. bah...
Oltre a tutto ciò il film da perte mia si becca un bel 1 e mezzo per il messaggio che trasmette: Al sud le istituzioni non esistono, se viene la camorra a minacciarti devi cercare di salvarti da solo ma sarà molto difficile. COMPLIMENTI VERAMENTE.
Paolo70 31/03/2020 17:41:17 » Rispondi Non è assolutamente vero che al Sud le istituzioni non esistono; il film è un po' surreale o più realisticamente mette in evidenza la paura degli esercenti a denunciare alla magistratura o alle forze dell'ordine per la paura di ritorsioni. La commedia poi secondo me non merita assolutamente un voto così basso, io l'ho trovata divertente anche surreale (fantasiosa).