caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

THE DISAPPOINTMENTS ROOM regia di D.J. Caruso

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
ferzbox     5 / 10  01/10/2017 15:51:48 » Rispondi
Comincio a pensare seriamente che molti film horror non solo sono realizzati senza impegno e con poca voglia, ma vengano addirittura prodotti in serie utilizzando sempre lo stesso stampino.
Visionare un film horror accorgendosi che lo sceneggiatore non sia riuscito a inventarsi nulla di nuovo è un conto, ma notare palesemente l'intenzione di non farlo è agghiacciante; ed è l'unica cosa che veramente fa scorrere un brivido freddo lungo la schiena, dal momento che la pellicola non fa respirare nulla di fresco ma al contrario un'aria pesantissima di "già visto" che fa cascare i testicoli dopo una quarantina di minuti......vale a dire quando si perde totalmente la speranza di vedere qualcosa di nuovo, temendo pure per il finale, che a quel punto è frequentissimo che risulti ancora più deludente.
"The disappointments Room" è il titolo giusto per descrivere la stanza in cui vi trovate mentre guardate questa pellicola orrorifica, piena di clichè e luoghi comuni che nella cinematografia del terrore degli ultimi 20 anni sono arrivati al punto di stomacare senza i dovuti accorgimenti o, almeno, senza qualcosa che rinnovi la solita formulina.....
Scorrevole se si è a digiuno del genere....i patiti dell'horror lasciassero perdere.....