caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

2001 ODISSEA NELLO SPAZIO regia di Stanley Kubrick

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
keLe8     9 / 10  15/01/2009 02:02:59 » Rispondi
Eccolo qua...bè in anzitutto per vedere qst film devi essere solo... non devi essere stanco che con le musiche e la lentezza dormi...oppure con persone che non si annoiano facilmente e che hanno voglia di seguirlo capendo,ascoltando e vedendo ogni sequenza senza scappare subito e dire gia dall'inizio "ma che roba è?? cosè? che stress!!"...in anzitutto il film parte gia subito misterioso e sembra di vedere un documentario...il regista ci propone delle immagini pazzesche e musiche classiche che accompagnano tutto il film e ne approfitto nel dire che quando al'inizio cade il monolite nero davanti agli ominidi che poi toccano... quella musica di "Ligeti"...credo...fa davvero paura che poi ricompare in alcune scene... nell'insieme la trama è suddivisa in tre episodi tra cui la prima appunto "Gli ominidi"che sinceramente lo trovato molto particolare... la seconda forse è quella in cui tutti noi abbia trovato noiosissima... qui il regista credo che voglia far vedere al pubblico piu che altro gli effetti speciali,le inquadrature accompagnate appunto dalla musica,infatti devo dire che mi hanno colpito molto nonostante gli anni del film,credo che gia in quel tempo era troppo avanti e non ha nulla da invidiare con gli effetti speciale di oggi...poi arriva il terzo episodio con l'astronave discovery guidata dal computer hall 9000... credo che questo sia il cuore di tutto il film...e che dire, un viaggio che sinceramente lo trovato davvero allucinante... non ho mai visto un film cosi,grazie a voi ho visto qst film leggendo i commenti e ora capisco perchè è spesso criticato ecc...che dire io ho cercato di capire il film in ogni singolo momento e lo premio perchè lo seguito tutto con voglia e mi è piaciuto l'immenso viaggio psichedelico,le inquadrature,musiche ecc,con un 9... Un saluto...
Alexein  15/01/2009 03:39:01 » Rispondi
Complimenti per il resoconto della tua esperienza di questo film. Penso sia un riassunto molto vicino a quello di tutti coloro che pur non essendo degli espertoni di cinema d'autore vogliono un po' staccare la spina dal solito cinema popcorn.
E' la dimostrazione che si può apprezzare un capolavoro anche se annoia un po' a volte. Ce ne fossero!
pier(pa)  15/01/2009 12:39:59 » Rispondi
Complimenti. Il tuo commento molto soggettivo l'ho veramente apprezzato. Sei stato intellettualmente onesto, e per questo ti stimo :)

keLe8  15/01/2009 14:21:16 » Rispondi
Vi ringrazio ragazzi...