caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

FOCUS - NIENTE E' COME SEMBRA regia di Glenn Ficarra, John Requa

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Spotify     6½ / 10  23/12/2015 01:51:09 » Rispondi
Io sinceramente non l'ho trovato così male come tanti dicono, anzi, mi è risultata una visione molto godibile di tale pellicola. Sicuramente non è un filmone, certo, però funziona sotto diversi punti di vista e uno su tutti è il cast formato in primis da Will Smith e la splendida Margot Robbie fattasi conoscere al grande pubblico in "The Wolf of Wall Street" di Scorsese. Il buon Smith l'ho trovato in buona forma, sfodera un'interpretazione molto valida che si sposa bene col film. Non commette grosse sbavature, espone con personalità i dialoghi e infine usa sempre quella sua particolare ironia che non guasta mai. Anche la Robbie fa la sua figura, impersona efficacemente il personaggio assegnatogli e sembra sentirsi a proprio agio. Non perfetta nell'esposizione dei dialoghi però complessivamente non delude. La regia, doppia in questo caso, non mi è dispiaciuta: gli attori sono caratterizzati e descritti decentemente, Smith nei panni del truffatore era più credibile che mai e il suo personaggio è pieno di sfaccettature che man mano vengono fuori. Anche Margot Robbie è ben rappresentata come la più classica delle femme fatale. Il ritmo è scorrevole, il film infatti si lascia seguire con piacere e disinvoltura, complici una narrazione piuttosto spedita e basata su schemi classici con un rapido ed esauriente susseguirsi degli eventi ed inoltre un montaggio niente male, abbastanza solido. La coppia di registi si dimostra brava anche con l'utilizzo dei generi, infatti si va dalla commedia drammatica alla commedia nera passando per dramma puro, azione e film sentimentale. Tutto amalgamato degnamente con le scene più divertenti riuscite ma non si può dire lo stesso di quelle un po' più drammatiche. Il finale l'ho trovato il punto debole della pellicola. Molto sbrigativo e senza un briciolo di adrenalina o per lo meno suspense. E' come se avessero cercato di far finire in fretta il film. Diretto veramente male. E poi, oltretutto, è stato parecchio insensato. La sceneggiatura non è di certo tra le più originali, la storia ormai è sempre quella, ripassata in tutte le salse. Inoltre è anche abbastanza prevedibile e i colpi di scena presenti potevano risparmiarseli, da mettersi le mani nei capelli. Per fortuna, il tutto si salva in parte grazie a dei buonissimi dialoghi, molto ironici e divertenti, una discreta stesura dei personaggi e un impianto narrativo che per lo meno è lineare. Senza infamia e senza lode la fotografia mentre le ambientazioni sono ben fatte e molto azzeccate con lo stile dell'opera.

Conclusione: carino, si lascia guardare, gran meriti a un cast a cui si deve molto. Buono per una serata spensierata.