caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

EX MACHINA regia di Alex Garland

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
JohnRambo     3 / 10  30/09/2015 17:24:52 » Rispondi
Film girato in economia (cinque attori in tutto e la maggior parte delle scene in interna) che ricicla senza aggiungere nulla di nuovo il tema dell'intelligenza artificiale e della ribellione delle macchine.
Dialoghi fluviali ed inutili tra i due protagonisti maschili senza che si possa cogliere una qualche profondità nei loro contorti ragionamenti. Dei due, esce appena dagli stereotipi il supergenio palestrato e ambiguo e ubriacone, mentre il comprimario, nerd fino al midollo al punto da innamorarsi di un pezzo di plastica ed eccitarsi mentre mostra le nudità assolutamente prive di qualsiasi forma di attrattiva (guardare il trailer per rendersene conto), e venirne raggirato.
Alla fine vien fuori che il test di Touring è fallito: la macchina è in grado di parodiare i sentimenti umani ma non è in grado di provarli, ed infatti la truculenta scena del massacro finale prova che essa sia molto più simile all'affascinante pulzella di Terminator 3 che al cyborg de L'uomo bicentenario.
metal_psyche  03/10/2015 11:33:44 » Rispondi
Direi che hai centrato il punto.

Però non sono d'accordo col tuo voto.
JohnRambo  12/10/2015 18:38:03 » Rispondi
troppo basso?
Fratuck89  07/01/2016 23:50:11 » Rispondi
ma secondo me va oltre l'emulare i sentimenti umani, raggira l'uomo con la scusa dell'amore per ottenere ciò che vuole realmente ossia la libertà, e questo è il sentimento più umano di tutti, e per quanto riguarda la violenza e i massacri l'uomo è maestro. Quindi direi che il test non è poi così fallito...anzi.
JohnRambo  30/09/2015 17:30:02 » Rispondi
Errata corrige:
Sostituire "mentre il comprimario" con "al contrario del comprimario".
Sostituire "Touring" con "Turing".