caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

BLACK MIRROR - WHITE CHRISTMAS regia di Carl Tibbetts

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
elio91     8½ / 10  30/09/2015 11:53:44 » Rispondi
Certo che è dura scegliere il miglior episodio di una serie così densa, così esigua nel numero degli episodi, certo, eppure con tanta carne al fuoco.
Ma se si dovesse stilare una classifica di almeno due episodi tra i migliori, difficilmente non riuscirei a farvi rientrare questo special natalizio (in attesa della prossima stagione, speriamo presto).
Perché c'è quell'attorone di Jon Hamm, uno che già con Don Draper è entrato nella storia della televisione (Mad Men è un capolavoro assoluto, e Draper un personaggio incredibile), che qui dimostra di cavarsela anche in altri panni; ma non è solo Jon Hamm, ovvio, è la scrittura imprevedibile di un episodio più lungo della media, praticamente un mini-film, in cui si toccano argomenti disparati e davvero all'inizio si immagina dove si possa andare a parare mentre la scrittura di Brooker vira bruscamente in altre direzioni.
E si, BM è un serial che inquieta, inquieta tantissimo più di quanto potrebbe fare un film horror con ettolitri di sangue e budella strappate. Qui si parla di un futuro non troppo lontano, pare, ma sembra (è) già il nostro, in cui il progresso tecnologico non ha avuto come contraltare un progresso etico; dove la privacy non esiste più; e dove anche le basilari emozioni umane possono essere bandite con un click semplice semplice.
Forse, ma qui è un azzardo, era dai tempi de "Ai confini della realtà" che una serie televisiva antologica non riusciva a sferzare così tanto con una sorta di horror raffinato, difficile anche da definire tale. Considerato che BM poi è "bloccato" sul versante tecnologico, onore al merito e ai risultati ottenuti e speriamo la terza stagione arrivi presto.