horror83 6½ / 10 04/04/2014 08:54:01 » Rispondi Questo è il primo film d'animazione dello Studio Ghibli, con alla regia Hayao Miyazaki. Tecnicamente si vede che è dei primi anni '80, infatti come disegni ci siamo ma come colori no. Questo cartone ha dei colori che stanno quasi sempre sul marrone e dopo un pò portano lo spettatore alla noia. Per me sono importanti i colori nei film d'animazione e qui non mi sono piaciuti. Parlando della storia dico che è carina ma non mi ha entusiasmata, diciamo che non è il mio genere, preferisco altri tipi di storie.
Parla di un futuro, ambientato tra 1000 anni, dove ci saranno pochi umani e tanta desolazione. La maggior parte degli animali, che conosciamo oggi, sono estinti, c'è solo uno scoiattolo che diventa amico di Nausicaa, e ci sono degli insetti giganti e minacciosi, e poi di vegetazione ce nè poca. Un mondo ormai quasi rovinato del tutto, da guerre e inquinamenti passati, che sono durati tanti anni, tanto da creare una nube tossica dove per respirare bisogna avere una maschera antigas, e dove c'è un sacco di deserto. Per potersi spostare, su grandi distanze, le persone usano dei veivoli moderni. Nausicaa, è una ragazzina, ed è la principessa di un popolo che vive in questo mondo desolato, e deve contrastare una donna, che con il suo esercito, vuole conquistare quello che è rimasto di quel mondo, facendo altre guerre. Ma Nausicaa riuscirà a sconfiggerla con la forza dell'amore. Sicuramente, questo cartone, ha una bella morale, che è di non fare più guerre e di non inquinare più il nostro pianeta, ma, a parer mio, il Maestro ha fatto dei cartoni migliori. Cmq rimane superiore a certi cartoni più commerciali, e con meno significati.
Ci sono stati dei momenti che mi sono piaciuti molto, e altri un po' noiosetti (anche perché dura 2 ore). Per me è un sei e mezzo.
quando il guerriero invincibile fa esplodere una bomba, che assomiglia alla bomba atomica, mi ha ricordato le bombe atomiche sganciate sul Giappone nell' agosto del 1945, e mi è venuto un brivido (non so se il Maestro voleva dire quello).
horror83 04/04/2014 08:58:56 » Rispondi correzione: non dura 2 ore ma 1 ora e 40 minuti. (sembrava di più).
pilone 28/04/2014 00:26:08 » Rispondi A me invece è venuto un brivido quando ho letto "ce nè" Fai l' intenditrice dei colori che Miyazaki dovrebbe usare nei suoi cartoni e manco sai scrivere in italiano corretto???? Ma daiiiii