caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

RICORDATI DI ME regia di Gabriele Muccino

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento UEDRO     6 / 10  19/02/2003 00:19:26Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Se è vero che spesso un regista (o uno sceneggiatore,ma in questo caso rispondono entrambi al nome di Gabriele Muccino) porta sullo schermo parte della sua vita vissuta,dobbiamo dedurne che il signor Muccino non ha avuto certo una vita lieta e tranquilla dato che in questa pellicola,come in tutti gli altri suoi lavori,si respira un'aria di angoscia,tristezza,insoddisfazione e insicurezza.Globalmente il film risulta comunque piuttosto gradevole anche se un passo indietro rispetto a "L'ultimo bacio" dove gli spaccati di vita erano a mio aviso molto piu suggestivi,toccanti e realistici.Detto questo resta ancora da capire che messaggio vuole realmente trasmetterci l'autore dal momento che la pseudo-catarsi finale sembra sempre lasciata al caso e oltre al disagio e all'insofferenza multigenerazionale non emerge molto altro.Inoltre vorrei che qualcuno mi spiegasse:A)Perchè nel mondo dove si svolgono i film di Muccino c'è carenza di ossigeno dato che i personaggi parlano sempre con l'affanno;B)Quali terribil traumi ha subito Muccino nei confronti dei telefoni dal momento che in ogni suo film sembra impossibile comunicare con questo mezzo e chiamare sui cellulari è cosa vana perchè sempre spenti;C)Perchè Muccino deve sempre regalarci dei finali a doppio fondo dove l'ultima immagine insinua il dubbio e smentisce la riconciliazione che sembra essersi realizzata un attimo prima;D)Perchè secondo Muccino uno fino a 30 anni è insoddisfatto e illuso e dai 30 in poi è insoddisfatto e basta;E)Per quale motivo le coppie che ci presenta si sono sposate dato che non ce ne è neppure una che,non dico si sopporti,ma almeno nutra un po'di stima reciproca;F)Per quale tipo di contratto (col demonio probabilmente) Enrico Silvestrin deve comparire in tutti i suoi film;G)Perchè il povero Silvio Muccino oltre a non riuscire a trovare un logopedista che possa corregere quei terribili difetti di pronuncia (riesco a comunicare meglio col mio ventilatore del '74) deve essere sempre affiancato a dei cofani disumani. Caro Muccino,dopo tre film abbiamo capitocosa ti fa schifo di questo mondo.Perchè per una volta non provi a dirci se c'è qualcosa che ti piace?