NotoriousNiki 7 / 10 27/01/2014 22:52:27 » Rispondi Un gran melodrammone di quelli che han fatto la fortuna di Brown, assolda la sua attrice feticcio, Greta Garbo, e dato che squadra che vince non si cambia riprende anche John Gilbert. I 2 che facevano coppia fissa anche fuori dal set,si erano conosciuti proprio in un film di Clarence Brown, quello che personalmente ritengo il più riuscito della sua carriera 'La carne e il diavolo' del '26. Un bellissimo apologo sulla donna intesa come tentazione della carne da parte del diavolo, non ha gli artifizi visivi, anche quelle didascalie innovative del precedente, è più standarizzato, non c'è il calore di quelle scene che alludevano al sesso, qui al contrario del precedente è più accentrato sulla figura della Garbo, anticipa alcuni elementi da soap opera, e regala un altro aforisma tra le righe, uno di quelli su cui ci marciavano spesso i drammoni del muto, nulla è precluso ai soldi tranne la felicità, il finale non può che essere in tragedia.