oh dae-soo 6½ / 10 27/10/2013 18:14:57 » Rispondi Molto divertente. Il mondo degli slasher ironici (e degli slasher in generale, specie nei teen horror) è forse quello dove, davvero, la ripetitività la fa da padrone. C'è sempre un prologo, di solito atto a raccontare i bagordi del gruppo sacrificale di turno, c'è poi lo svolgimento dove i giovani vengono fatti fuori uno ad uno, c'è la final girl e, di solito, il lieto fine. Sono pochissimi allora gli aspetti dove si può eccellere o avere un minimo di originalità. Certo possono esserlo le ambientazioni, e in questo caso Hatchet vince la scommessa con le cinematograficissime paludi della Louisiana (anche se, dico la verità, ho la sensazione sia stato fatto molto in studio). Certo può esserlo il grado di efferatezza degli omicidi e una certa originalità negli stessi. E anche qua Hatchet riesce ad emergere con una serie di omicidi girati veramente alla grande, cattivissimi come pochi ,anche se, visto il generale clima di divertimento presente nel film, perdono un pò della potenza che avrebbero potuto avere. Però l'uomo accettato, la donna a cui l'ottimo villain apre la faccia, il regista di film porno a cui viene girato il collo (magnifico), il ragazzo decapitato con la vanga, la ragazza prima "slabbrata" e poi impalata, quella fatta a pezzi, il neretto sbattuto nel muro come fosse un panno bagnato, dai, Hatchet regala momenti splatter davvero convincenti. E il finale (tanto jasoniano) arriva davvero inaspettato. Per il resto dialoghi almeno all'inizio imbarazzanti, il mostro che arriva dopo ben 45 minuti, l'ambientazione che seppur affascinante non cambia mai con gli omicidi fatti praticamente sempre sullo stesso posto, la leggenda buttata là e una certa incoerenza su cosa sia il mostro, persona reale o fantasma? Se fosse la prima non potrebbe sopravvivere sempre, se fosse il secondo non avrebbero senso tutte le varie "morti" cui deve sottostare, a meno che non ci troviamo davanti un fantasma a cui piace fare il gigione e l'attore. Mostro poi derivatissimo nell'aspetto da cult come Wrong Turn e Le Colline hanno gli occhi ma buono dai, un bestione molto cattivo e bruttissimo. Stupenda la protagonista mente le due zoccolette solo quello possono essere,non hanno minimamente la classe della prima. Strana la somiglianza del protagonista maschio col nostro Ceccherini, soltanto un pò più bello, diciamo uno o due stadi evolutivi dopo. Fa specie però che sia il titolo sia la leggenda di Crowley facciano continuamente riferimento all'accetta quando poi in realtà questa viene usata soltanto nel primo omicidio. Divertente, abbastanza pazzo, leggermente originale, niente di che ma perfetto quando si ricerca un certo tipo di film. Prima o poi vedrò il seguito, dello stesso regista, Adam Green. Che tra un episodio e l'altro ha girato l'interessante Frozen, già passato da queste parti. Un altro giovane regista horror non male. Ma manca il vero fenomeno ancora, lo aspettiamo.
horror83 01/11/2013 09:24:15 » Rispondi cioè tu gli dai 5 a Insidious 2, e 6 e mezzo a questo brutto film? ah!
BlueBlaster 06/11/2013 03:00:42 » Rispondi Il metro di valutazione cambia da sottogenere a sottogenere...qui si parla slasher-splatter di tipo ironico, "Insidious" è un film serio sul genere possessioni e fantasmi...non sono d'accordo con il 5 ad Insidious ma capisco benissimo perché
horror83 06/11/2013 09:58:36 » Rispondi ma sottogenere vuol dire film da serie B? perchè questo Hatchet lo è sicuramente un film di serie B, ma insidious 2 direi di no. poi a te piace, quindi non ho capito perchè adesso lo demolisci.
BlueBlaster 06/11/2013 13:35:16 » Rispondi Non sto demolendo nessun film...lo dici anche tu che Hatchet è di serie B mentre "Insidious 2" no, quindi vanno votati in base al loro sottogenere di appartenenza. Sinister, Insidious. Dark Skies,Paranormal Activity, L'Evocazione...questi sono film che usano lo stesso modo di raccontare una storia (sono a basso budget ma cercano di far paura prendendosi sul serio e creare atmosfera) e quindi puoi confrontare il voto tra questi. Ripeto che non condivido un 5 ad "Insidious 2" ma era per spiegarti come la vedo io quando voto un film, ci sono una miriade di sottogeneri che si mescolano creandone altri nell'horror...slasher, ghost-story, zombie, house invasion, splatter-gore, possessioni, case maledette, vampiri o licantropi, psicologico, sci-fi, cannibale, animal, monster-movie, mockuhorror e foundfootage, trash, mad scientist, thriller-horror, fantasy, drammatico o commedia, gore, gotico, j-horror, torture porn, teen-horror ecc ecc... Bisogna essere obbiettivi in base al genere perché ogni uno ha standard e fini diversi e se raggiunge il suo scopo anche un film di qualità oggettivamente inferiore ad un altro può avere un voto migliore perché è "riuscito". "Hatchet" è stato progettato per far da parodia/omaggio agli splatter-slasher anni 80 e vuole far ridere oltre che disgustare e ci riesce a sufficienza in questo, poi gusti son gusti ma allora è normale che uno stia alla larga da certi tipi di film se non gli piacciono.
oh dae-soo 06/11/2013 14:06:15 » Rispondi il voto giusto e soprattutto il giusto approccio in un'analisi è il giusto bilanciamento tra il valore assoluto del film e quello riferito al genere/sottogenere. Condivido con Blue. Hatchet raggiunge tranquillamente la sufficienza nel suo sottogenere mase anche avesse raggiunto la perfezione non avrebbe mai potuto andare oltre l'8, perchè i voti massimi li prendono quei film che travalicano il genere e sono stupendi in quanto tali (e spesso al suo interno offrono e sviluppano tematiche importanti).
Insidious volava più alto di Hatchet e quindi paradossalmente poteva rientrare in un range di voto più ampio e raggiungere votoni che anche gli horror, rarissime volte, riescono a raggiungere.
Per me ha fallito soprattutto, l'avrete letto, se rapportato agli ultimi 3 film del regista. Il voto è riferito a questa acqua stagnante dove Wan si è impantanato ultimamente senza uscirvi, il voto reale, se non avessi visto gli altri due film, è di sufficienza.
Sempre pareri personali :(
horror83 06/11/2013 16:50:19 » Rispondi sì ma io non ho ancora capito cosa vuol dire sottogenere! vuol dire film di serie B? spiegamelo perchè non lo so (ho cercato su wikipedia e non dice nulla) io cmq guardo un pò di tutto, anche se il film non mi attira, perchè magari mi può piacere! poi essendo che il genere horror è il mio preferito tendo a dare un occhiata un pò a tutti i film di questo genere!
BlueBlaster 07/11/2013 01:49:35 » Rispondi Quando parlo di B-movie intendo i film a basso costo dove le mancanze tecniche e interpretative si notano (e hanno il loro fascino)...non per forza i film a basso budget per me sono B-movie perchè tipo i film di Wan non sono molto costosi rispetto ad altri ma non ci sono carenze tecniche ma anzi... Allora mi sembra strano che non fossi a conoscenza dei sottogeneri visto che svari tra gli horror più disparati...Mai sentito la parola torture-porn o il termine slasher? Quando avrai visto buona parte degli horror più famosi, vecchi e nuovi, ti toccherà andare a rovistare tra le varie porcherie di serie Z come capita a me (però io vado solo di roba datata in questo caso) che tipo ieri mi son visto "I gusti del terrore"...una porcheria immane dove fanno gelati con bambini :)
oh dae-soo 06/11/2013 18:07:23 » Rispondi te l'ha spiegato bene Blue carissima amica mia :)
praticamente in ogni genere (horror, drammatico, commedia e via dicendo) esistono vari sottogeneri.
nel film si fa un uso esplicito e violentissimo della tortura?
è un horror di genere e un torture porn di sottogenere (saw, hostel...)
una ragazza viene stuprata e poi si vendica?
è un horror ma più specificatamente un rape e revenge (l'ultima casa a sinistra, i spit on your grave etc...)
c'è molta ironia come in hatchet?
è un horror ma se vogliamo classificarlo meglio è un horror comedy oppure se è così preponderante il lato ironico addirittura una black comedy
tipo gli animali no?
un corvo è sì un uccello ma più precisamente è un uccello della famiglia Corvidae
tutti gli animali sono prima animali, poi hanno un genere più preciso (uccelli, mammiferi etc...) e poi un "sottogenere" ancora più definito
così i film
che vuol dire?
che Hatchet se vogliamo classificarlo bene è un horror comedy, la categoria più sgangherata e cialtrona dell'horror, e quindi deve solo far bene il suo lavoro, difficilmente può elevarsi a grande film horror tout court
insidious a voler essere precisi è una specie di ghost movie o haunted house, genere, o meglio sottogenere dell'horror molto più serio che può portare anche a capolavori talmente grandi per cui poi la definizione di genere, e a maggior ragione quella di sottogenere, non conta più nulla.
Penso a Shining ma anche per me al recente The Orphanage.
l'horror è la categoria dove esistono più sottogenere e dove è più divertente parlarne, per i drammatici serve poco a nulla (penso ai cancer movie, ai prison movie, ai film di formazione etc...). per le commedie anche (demenziali, brillanti, intelligenti, british etc...) e per i thriller lo stesso (psicologico, d'azione, anche qui volendo i prison movie, dipende dal taglio del regista).
per gli horror invece c'è di tutto ed è un bene, perchè non a tutti piace tutto
spero di essermi spiegato :)
horror83 06/11/2013 19:09:29 » Rispondi ah, ora ho capito! grazie della spiegazione ;) cmq non mi hai ancora spiegato cosa volevi dire nel mio commento a Dracula di Coppola. me lo dici?
hai visto a sinistra sotto l'elenco dei film l'ultimo commento pubblicato e il link "ultimi 20 film commentati"?
clicchi lì
poi vai giù giù giù giù fino a trovare il tuo Dracula, ormai dopo una settimana devi scorre na cifra
ecco, se uno vedeva il tuo voto a Dracula e poi il titolo del film commentato sotto al tuo era na cosa simpatica
horror83 06/11/2013 20:34:04 » Rispondi adesso l'ho visto e ho capito "non ci posso credere" :) sì in effetti è una cosa simpatica, ma non me lo potevi spiegare bene l'altra volta? mi sono usciti gli occhi a cercarlo! :(
oh dae-soo 01/11/2013 11:36:08 » Rispondi e forse sono stato alto con quello e basso con questo, figurati :)