caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA NOTTE DEL GIUDIZIO regia di James DeMonaco

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
-Uskebasi-     7 / 10  09/08/2013 12:53:03 » Rispondi
COMMENTO SPOILEROSO

Solo per l'idea meriterebbe esclusivamente voti sopra la sufficienza. Sarà pure irrealizzabile, ma accanto a questo aggettivo ce ne sta un altro in contrasto altrettanto vero: intelligente.
La notte dell'equinozio di primavera tutti i reati sono legali, rendendo l'America, il resto dell'anno, una società modello. Non è facile pensarci e forse chi l'ha partorita si sarà ispirato ai due minuti di odio di 1984.
Non sono d'accordo con chi critica l'inutilità delle maschere. Se un uomo in maschera mi uccide la famiglia e io disgraziatamente mi salvo, finisce lì. Se un uomo senza maschera, magari che conosco pure, mi uccide la famiglia e io disgraziatamente mi salvo, non finisce assolutamente lì, e buonanotte ai 364 giorni senza sfogo.
Oltre a questo, è un film che è comunque realizzato bene, con i giusti tempi, buoni attori, una discreta tensione e tematiche importanti toccate.
Il finale su quel tavolo l'ho trovato bellissimo. Ad aspettare la sirena, sempre più coscienti della follia che li aveva posseduti, come piccoli bambini di un signore delle mosche.
Purtroppo ha anche due difetti. Il primo è che nel 99% dei casi una famiglia starebbe tutta unita in una stanza; il secondo, molto più grande, è che è pieno di prevedibili salvataggi all'ultimo istante.
L'aspetto che trovo più importante del film è un altro: fa venir fuori la vera natura delle persone. Non sono certo migliore di nessuno, ma tutte le offese che si è preso il bambino per aver aperto a quel barbone fanno riflettere.