caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

MANIAC (2012) regia di Franck Khalfoun

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
BlueBlaster     5½ / 10  03/05/2013 12:39:51 » Rispondi
Quando vidi "Maniac" del 1980 non potei fare altro che rimanerne affascinato: visionario, degradato, sporco e cattivo...un film sicuramente atipico per l'epoca e che per gli addetti ai lavori divenne una pietra miliare.
Questo remake vuole essere altrettanto malato e "strano" ma il risultato di gradimento per i miei gusti personali è di ben altro tipo...bella l'idea di girare tutto il film in prima persona dal punto di vista del killer però se questa tecnica in alcuni momenti risulta essere molto efficacie allo stesso modo rende altre parti pesanti e forzate!
Molto bravo comunque il regista e pure Elijah Wood (nonostante ben lontano da Spinell che aveva il phisique du role) risulta credibile in questo non facile ruolo!
Alla produzione Alexander Aja e quindi si può contare su una massiccia presenza di splatter/gore di ottima fattura, specie nel finale!
La storia non è fedelissima all'originale però i riferimenti sono parecchi...peccato che certe scene top qui non ci siano.
La cosa più buona del film è però la colonna sonora che davvero è avvolgente e molto molto piacevole per i miei gusti...
Questo film non è un film come gli altri...è un viaggio, una visione da fare in apnea cercando di entrare nello spirito malato del film! Personalmente ritengo che il film di Lustig sia mille volte migliore e ad essere sinceri questo film, per quanto sia da premiare in originalità visiva, non mi ha mai preso...
Neurotico  03/05/2013 14:48:43 » Rispondi
Sono d'accordo sulla colonna sonora: cupa, ipnotica ed inquietante, in una parola: meravigliosa!
BlueBlaster  03/05/2013 18:41:26 » Rispondi
Una delle più belle che ho sentito ultimamente...anche perché sono tutte le composizioni presenti ad essere ottimi e non solo una!
Però il pezzo di apertura è straordinario...
Charlie Firpo  22/07/2013 08:52:32 » Rispondi
per curiosità rispetto all' originale con l'inarrivabile Joe Spinnel:

Quali sono le scene top che qui non ci sono ?

grazie
BlueBlaster  22/07/2013 12:30:13 » Rispondi
Ad esempio gli omicidi delle coppiette in periferia, specie quella a cui fa saltare la testa a Tom Savini, qui non ce qualcosa di quel tipo...
La scena nei bagni della metropolitana che erano di una tensione inaudita...