Crazymo 8½ / 10 05/04/2013 22:40:25 » Rispondi Fare delle scelte, decidere il proprio futuro, crearsi la propria vita. Questi i temi "senza tempo" che popolano questo grandissimo film diretto e interpretato da Robert De Niro, una vera e propria favola che si colloca storicamente nel periodo con cui inizia "Quei bravi ragazzi", si vede che il buon Bob ha preso spunto dai film girati con Scorsese, certo non esiste paragone ma anche De Niro è piuttosto bravo dietro la macchina da presa ed è riuscito benissimo nel dirigere questo film che tratta del crescere in un quartiere del Bronx negli anni '60, dove il razzismo, i gangster e le varie etnie si scontrano in quel gran frullatore che è l'america fino al '68. Una storia toccante, una storia che diverte e che fa sorridere, un vero piacere per gli occhi; una "dolcezza" di film gangster in cui i momenti forti e gli scossoni non mancano. Colonna sonora bellissima e attori al top, oltre a De Niro (Ina una delle sue interpretazioni più umane e spontanee a mio parere, altro che "l'attore che sa fare solo il gangster"...) bravissimo anche il protagonista (Sia da piccolo che da grande) e ovviamente l'ambiguo Chazz Palminteri, autore fral'altro anche della sceneggiatura. Fantastico Joe Pesci nel finale. Filmone!
hghgg 05/04/2013 22:44:35 » Rispondi Tutto giusto. Poi volevo dire che quelli che dicono di De Niro (e ci sono purtroppo) "l'attore che sa fare solo il gangster" forse si sono persi 3/4 della sua filmografia, da Ciao America in poi :)
hghgg 05/04/2013 22:46:19 » Rispondi Tipo che: in Mean Streets, Taxi Driver, Gli ultimi fuochi, Novecento, Il Cacciatore, New York New York, Toro Scatenato non mi pare "faccia il gangster". E mi fermo qui ce ne sarebbero altri non so quanti. In pratica tutto questo per dire che concordo in toto.
Crazymo 06/04/2013 16:00:21 » Rispondi Esatto, in giro ho incontrato molta gente che mi spara "Sì ma De Niro gigioneggia sempre nel solito ruolo del gangster"... veramente, lì esce il Tommy DeVito che c'è in me :)