Dom Cobb 2 / 10 10/09/2012 16:16:23 » Rispondi Sapevo la trama a menadito già prima di guardarlo, né contavo su una particolare originalità nello sviluppo... Che dire? Una me**a di film. La resa grafica è buona (ormai Pixar e Dreamworks condividono il primo posto in questo campo), ma il resto è noia, noia e ancora noia. Gag trite e ritrite che farebbero divertire solo un bambino digiuno di film di qualunque genere, l'ambientazione e il design dei personaggi è "preso in prestito" a Dragon Trainer
Insomma, ancora prima di aprire il sito e guardarmi il film in streaming sapevo già che è la storia della solita persona che non accetta le restrizioni del suo ceto sociale, ha un rapporto difficile con i suoi (madre in particolare) ecc. e quindi cerca di cambiare le cose ecc. ma le cose vanno male, c'è l'imprevisto, c'è bisogno di rimediare ecc. alla fine tutto bene i rapporti con i suoi vanno meglio, lei trova la sua strada e vissero tutti felici e contenti... Con una trama così non può davvero esserci coinvolgimento, a meno che lo sviluppo non sia originale. Ma qui, neanche questo!
Davvero, alcuni lungometraggi della Pixar avevano destato il mio interesse (Up e Nemo su tutti), ma vedere questo film è stata una grossa perdita di tempo. Una stella in più per la già citata resa grafica.
adrmb 10/09/2012 19:53:58 » Rispondi Vabbè, che esagerazione. 'Brave' aspetti originali ne ha.
clubdelmariachi 11/09/2012 14:09:37 » Rispondi vabbè che non brilla in originalità in certi momenti, ma è cmq molto bello sotto vari aspetti, grafica a parte. Il tuo 2 è assolutamente esagerato Dom! 2 lo puoi dare ad un cinepanettone forse!
Per curiosità come reputi Up, Wall-e, Monster&Co, Nemo ecc ?
Dom Cobb 20/09/2012 15:06:37 » Rispondi Per rispondere alle vostre domande, di tutti i film della Pixar Nemo, Up e Ratatouille sono quelli che mi hanno convinto di più. Per quanto riguarda i vari Toy Story e simili, da piccolo non sono mai riuscito a finire il primo, arrivato a metà mi addormentavo per la noia, così mi sono disinteressato anche ai seguiti. Wall-e, purtroppo non l'ho visto, anche se mi aveva incuriosito. E sì, Aladdin lo trovo un buon film, uno dei migliori della Disney; quello, però, sull'aspetto narrativo aveva la scusante di ispirarsi a una favola già scritta, mentre con Brave i produttori e i registi hanno ribadito che si tratta di una storia originale. P.S. In effetti, forse sono stato un po' crudele col voto, solo che, dopo aver visto il film in streaming sono andato a vedere che ne pensavano i critici. Ebbene, c'è quella di Mymovies che ammette tutte le falle della trama, ammette che anche il look non è proprio originale, ma da lo stesso tre stelle e mezzo solo per il tanto decantato rapporto madre-figlia (che io, onestamente, ho visto innumerevoli volte prima di questo film) e per la grafica, che per me è come gli effetti speciali in un film con attori veri: possono essere magnifici, ma non bastano a fare un buon film. Quindi, mi sono un po' arrabbiato. Inoltre, è da un po' che sono frustrato dal fatto che non faranno più film in animazione tradizionale e in questo ritengo la Pixar "colpevole". Magari, ripensandoci, forse avrei potuto dare al film un 4,5 o un 5. Scusatemi.
DarkSlayer91 12/09/2012 01:30:18 » Rispondi Verissimo, la trama non è delle più originali, ma mi sembra che sia così praticamente in ogni film del genere, vero anche il fatto dei disegni molto simili a Dragon Trainer. Ti spiego, anche ad Aladdin la trama è praticamente IDENTICA, eppure è un capolavoro della Disney, se poi credi che non lo sia, evidentemente non capisci molto di cinema... Ah, ultima cosa, fidati che in un patetico streaming non ti gusti appieno la splendida realizzazione grafica del film. Secondo me basterebbero i capelli di Merida per dare un 5/10 a questo film.
Dom Cobb 19/02/2015 21:20:27 » Rispondi Merida, principessa di un regno nella Scozia medievale, ha difficoltà a conciliare le sue attitudini avventurose con il rigido protocollo che il suo ruolo richiede e al quale la madre tenta di continuo e vanamente di adeguarla. Entrambe avranno modo di rivedere il loro alienato rapporto quando la giovane principessa, dopo aver chiesto l'aiuto di una strega, per sbaglio causa la trasformazione della madre in un orso...
Il breve excursus della Pixar in territori da fiaba prettamente disneyani si distacca da ciò che la major ha sfornato nel corso degli anni, sia nello stile che nei contenuti, e parlando da persona che, al netto di qualche eccezione, considera ogni prodotto della rinomata ditta poco più che decente e nulla più, anche questo ennesimo lungometraggio non delude le aspettative. Anzi, in effetti, anche da un simile punto di vista, il film delude un po', dato che a parte un interessante lato tecnico ed animazioni niente male,
Alcune inquadrature della Scozia, specialmente se benedette da un bel tramonto o da un inquietante alone di nebbia, sono a dir poco stupefacenti.
sebbene alquanto debitrici di altri cartoni recenti (Dragon Trainer su tutti), questo Brave non ha nulla da dire sul piano narrativo. Non che il film manchi di buone intenzioni, e qui e là in effetti si fa spazio qualche momento che si avvicina ad essere emotivamente carico;
La pesca del salmone (almeno, credo che sia salmone).
ma, nel complesso, la storia non solo sembra limitarsi ad eseguire il compitino attenendosi fin troppo a una formula vecchia come il mondo, ma risulta nel complesso anche un po' pasticciata nel modo in cui vengono affastellati diversi aspetti della vicenda che non si conciliano proprio bene fra loro.
Gli altri tre clan e i loro rappresentanti non hanno assolutamente niente a che fare con la trama principale, e personaggi potenzialmente di interesse come il principe maledetto tramutato in orso a sua volta vengono relegati a un ruolo marginale.
Ciò ha effetti deteriori sulla trama, che risulta priva di un vero e proprio centro, e il film in sé, di conseguenza, scivola via senza lasciarsi dietro nulla. Ed è un peccato, perché le potenzialità per una storia intrigante e ricca di magia, mistero e fascino ci stavano tutte. In definitiva, Brave è un filmetto innocuo, inefficace sul piano narrativo, ma pur sempre interessante per le animazioni e i buoni spunti presenti nonostante nessuno di essi venga sviluppato a dovere. VOTO: 5