Scuderia2 8 / 10 28/05/2012 20:53:32 » Rispondi Premetto di non essere un appassionato del 'genere'. Mi hanno però incuriosito i voti sul forum: o tanto bene,o tanto male. Ebbene, il mio parere iniziale prevedeva una tranquilla sufficienza. Prima di dare un giudizio definitivo ho voluto dare un'occhiata a qualche spoiler. E leggendo il commento di Rosette ho avuto l'illuminazione (spero).
' SE TUTTI I FILM HORROR SONO UGUALI DA DECENNI IL MOTIVO è CHE '
tali film sono solo la cruda cronaca di quello che stava avvenendo. Il fine ultimo è unicamente il sacrificio agli dei. Non c'è nessun film,nessun reality,gli schermi servono solo a tenere sotto controllo la situazione.Tutto deve sempre andare allo stesso modo perchè gli Dei vogliono cosi.Sono stati creati diversi tipi di mostri giusto x creare,ogni tanto,un pò di varianti (non si sa mai che gli Dei si annoino...).Bisogna preservare la sopravvivenza del genere umano all'ira degli Dei.
Geniale.
BlueBlaster 29/05/2012 14:19:13 » Rispondi io di solito non sono uno che guarda un film e deve per forza star li a cercare mille interpretazioni per forza acute ed intelligenti...quando le riscontro è perché qualcosa nella pellicola me le ha fatte pensare. Per me questo film è più intelligente e subdolo di quanto possa apparire a primo acchito e probabilmente successive visioni possono aiutare a capire meglio ciò che gli sceneggiatori vogliono dirci visto i tanti dettagli e citazioni nascoste. Per chi dice che questo non è un horror bisogna fare delle riflessioni sull'horror: "Evil Dead" , lo prendo come esempio perché è l'esempio del plot base degli horror, è considerato un cult del genere, vorrei capire cosa ha questo film di tanto diverso (sia chiaro che non sto paragonando i due film a livello qualitativo ma solo di tecnica e sceneggiatura)....
Un gruppo di giovani stereotipati e arrapati, un luogo isolato e sinistro, una cantina che nasconde un oggetto misterioso, il male o una maledizione che viene liberata, la mattanza ed il finale con la final-girl o boy nel caso di "Evil dead"
"La casa" è un horror grottesco che parte con scene di tensione per poi virare verso il comico e lo splatterstick...esattamente come avviene in "Cabin in the woods".
Rosette 28/05/2012 23:58:40 » Rispondi Ummmh, beh, io l'avevo inteso in chiave molto più parodistica il finale (visto che, secondo me, fin dall'inizio il film non fa mistero di voler essere una parodia). In sostanza
Gli Dei siamo noi. È lo spettatore medio che quando va al cinema a vedere un horror/slasher pretende che si segua un determinato schema (che inevitabilmente finisce con l'essere banale e ripetitivo dopo il decimo film uguale all'altro). Quindi ci sono gli stessi protagonisti, che muoiono sempre nello stesso identico ordine, nello stesso posto sperduto da cui è impossibile uscire e in cui non c'è campo... l'unica cosa diversa è il mostro di turno (che guardacaso è l'unica cosa che i protagonisti possono scegliere).
Difatti, quando il film procede con gli anti-clichè poi gli dei si arrabbiano (come quelli che hanno dato commenti negativi a questo film, tra l'altro :))
Però poi ogni interpretazione è legittima, ci mancherebbe :)
Scuderia2 29/05/2012 20:26:50 » Rispondi Sí scusa,non ho specificato ke ho un po' rivsto il tuo punto di vista (ke comunque mi é stato molto d'aiuto-e ti ringrazio). Ho cercato di trovare una chiave di lettura piu' razionale (per quanto possano essere razionali dei giganti ke governano da sottoterra). Sono pero' daccordo sul significato metaforico ke volete attribuire al film:periodicamente-cascasse il mondo-deve uscire un horror con determinate caratteristche e certezze.
BlueBlaster 29/05/2012 00:19:13 » Rispondi Io la penso come te ed inoltre che
gli dei siamo noi ed il cinema dell'orrore è un atto calcolato per reprimere, dandoci un surrogato visivo, il "male" insito in ogni uomo...ed infatti uno dei "registi" dice di rimpiangere i tempi in cui bastava gettare una vergine in un vulcano...io l'ho visto come un possibile paragone con il cinema dell'orrore vecchio stile, in cui il pubblico era più suscettibile mentre ora vogliamo sempre di più...vedi i ragazzini abituati ad "Hostel" che se vedono "L'Esorcista" (che al tempo terrorizzò milioni di persone) si mettono a ridere! Gli "antichi" è il nostro subconscio malvagio che è stato rinchiuso da chi ci governa da migliaia di anni (Religione, governi...) e guarda caso l'unico ad accorgersi di qualcosa è quello che fuma le canne che guarda caso sono illegali perché permettono una visione più realistica aprendo il cosiddetto terzo occhio(almeno secondo il film)...si dice addirittura che la ragazza è stata drogata lentamente tramite la tinta per i capelli... Insomma secondo me il film ha vari livelli interpretativi....
PIERLUIGI T. 29/05/2012 01:13:25 » Rispondi Certo che gli dei siamo noi, che desideriamo il sangue e vogliamo morti sempre più cruente(io no, non amo particolarmente gli horror). Il film è palesemente un omaggio ai cliché del cinema horror e devo ammettere che non l'ho in nessun modo gradito, in particolare per il riferimento a The Truman Show, perchè si può scherzare su zombie e su di un campionario di bestialità prese dalla storia di questo genere , ma non sul capolavoro di Peter Weir. Omaggio certamente dunque, anche se l'epilogo è esplicativo di una ovvia decadenza di questo genere. La perdita del controllo e la "nostra" mano che inesorabile impatta sullo schermo è a mio avviso una critica verso un filone per cui lo spettatore, stanco di una ciclicità di situazioni ormai scandalosamente riproposte, non prova più alcun gradimento. La morte di un genere dunque? A mio avviso si e già da molto, molto tempo....Ma veramente esiste qualcuno che crede, anche minimamente ,che in questo film potesse esserci un riferimento che andasse oltre la metafora degli dei?
carsit 29/05/2012 08:46:42 » Rispondi complimenti a tutti...ottime interpretazioni!!!
BlueBlaster 29/05/2012 14:26:30 » Rispondi Non capisco perché ti prendi così a cuore il fatto che sia stato imitato "The Truman Show"....se ogni volta che qualcuno ha un'idea poi non si possa riciclare questa idea non esisterebbero un sacco di film tra cui alcuni molto belli...senza Halloween (ancor prima "Black Christmas") non vi sarebbe lo slasher, senza Hostel (sicuramente non è il primo) il "torture porn" (e sarebbe un bene) e così via... "Truman Show" è un buon film ma non per questo intoccabile...visto che non è stato fatto un remake farsesco ma è solo stata presa un'idea...
PIERLUIGI T. 29/05/2012 23:12:57 » Rispondi Semplicemente perchè questo non è un film ma una grandiosa porcata per fare botteghino....è uno dei film più brutti che abbia mai visto.....ora capisci perchè e dove non mi va giù che si citi The Truman Show? Non è difficile dai...
BlueBlaster 30/05/2012 13:34:48 » Rispondi Per te non è difficile...perché fai parte della schiera di coloro a cui il film ha fatto letteralmente schifo... Come si è visto dai commenti o piace tanto o fa proprio c a g a r e ...dividere il pubblico in questo modo per me è già qualcosa al giorno d'oggi! Poi ricordo di avere sentito che molti film divenuti cult all'epoca furono tartassati dal pubblico e dalla critica per essere nel corso degli anni rivalutati (anche se non credo sarà il caso di questo film).
PIERLUIGI T. 30/05/2012 16:56:50 » Rispondi Fai bene a sottolinearlo....quel per me! Infatti è solo per me, per il mio modo di vedere cinema che questo film non solo non l'ho digerito ma persino rigettato. E' solo la mia personale opinione e come puoi vedere la media numerica(cosa che a dire il vero a me non interessa molto) mi da' nettamente contro.....non ritengo neppure importante se o meno questo film diverrà un cult perchè a me non è piaciuto al presente e tra le altre cose non posso neppure dire di non averlo visto con attenzione, altrimenti sarei ottuso nell'averlo giudicato così aspramente e soprattutto a non concedergli una seconda visione. Alla prossima, sperando di rincontrarci e commentare film, a mio avviso, più meritevoli.
Scuderia2 30/05/2012 19:13:17 » Rispondi Il film non l'hai acora votato pero'. Dí la verita',ci stai ancora pensando su e piano piano ti stiamo convincendo...
PIERLUIGI T. 30/05/2012 21:21:38 » Rispondi non ho commentato molti film a dire la verità.....dubito che in questo caso lo farò. E poi nel bene o nel male avete espresso tutti interpretazioni che si muovono in chiave metaforica. Con questo concordo pienamente. Convincermi?"La chiave di ogni uomo è il suo pensiero. Benché egli possa apparire saldo e autonomo, ha un criterio cui obbedisce, che è l'idea in base alla quale classifica tutte le cose. Può essere cambiato solo mostrandogli una nuova idea che sovrasti la sua"
Scuderia2 29/05/2012 20:30:30 » Rispondi Guarda ke pero' la mano irrompe sullo schermo perché il cliché non é stato rispettato.
PIERLUIGI T. 29/05/2012 23:15:28 » Rispondi Non credo, anche se molte volte sono portato a farlo, che si volesse insinuare che lo spettatore rimarrà per sempre passivo a questa sorta di circolo vizioso...poi giustamente le interpretazioni sono personali, sempre!
Inn10 29/05/2012 09:32:39 » Rispondi sono d'accordo sulla metafora degli dei.. ma un film horror non può essere una parodia!!! In questo film manca quell'ingrediente fondamentale che un buon film horror deve possedere...la tensione.