Marco247 7 / 10 15/05/2012 23:30:21 » Rispondi Questo film mi è piaciuto, scorre via molto bene, non ci si annoia, insomma un buon lavoro. Ottime le interpretazioni dei tre protagonisti principali e la colonna sonora.
Se devo esprimere un giudizio come horror, avendo letto commenti che lo definiscono sconvolgente e disturbante, a me non ha fatto questo effetto, anzi in alcuni tratti mi ha fatto anche ridere
alcune scene assumono indubbiamente connotati grotteschi, ad esempio quando padre e figlio tirano su la mamma appena pestata e la mettono a "riposare" sulla sedia mentre l'insegnante è appena entrata in salone
-si poteva approfondire un pò meglio la questione dell' uomo/donna cane senza bulbi oculari....chi è ? da dove viene ? -oggettivamente il protagonista maschile è squilibrato, ma la sua reazione contro l'insegnante mi sembra spropositata, come pensava di cavarsela ? -l'ulteriore finale dopo i titoli di coda è messo lì un pò a caso, non si capisce bene perchè e cosa significhi (se non avessi letto i commenti qui su filmscoop non l'avrei nemmeno visto e non credo mi sarei perso molto)
In conclusione, un film che ha diverse chiavi di lettura e che non mi ha lasciato un senso di angoscia al termine della visione come, ad esempio, martyrs. Quindi mi sento di consigliarne la visione
La tipa senza i bulbi è una loro figlia che essendo nata poco presentabile hanno deciso di nascondere. Per quanto riguarda altre cose dubbie guardati Offspring, woman infatti è il sequel di quello.
paul 16/05/2012 18:53:46 » Rispondi Bel commento. McKee è un regista molto autoriale (i suoi stessi film escono in pochissimi cinema) quindi credo che la scena finale, quella dopo i titoli di coda, rispecchia una visione molto personale del regista che comunque come giustamente scrivi si presta a più di un'interpretazione.