DarkRareMirko 8 / 10 12/05/2012 15:24:09 » Rispondi Un horror davvero buono, di ormai 30 anni fa, diretto da un regista professionale e piuttosto conosciuto.
Particolarmente riuscite le atmosfere ospedaliere, desolanti ed opprimenti come non mai (Silent hill e Forbidden siren, come videogiochi, gli devono molto; o magari lo stesso Allucinazione perversa, pelromeno in certe sequenze, pare un pò ricordarlo).
Non manca il sangue, non mancano i brividi ed il lungometraggio è veramente inquietante.
Discreti gli attori, tra i quali figura pure una ex playmate (Yum!)
Pelromeno nel 1982, era sicuramente nella top ten degli horror da tenere d'occhio.
DarkRareMirko 12/05/2012 15:27:25 » Rispondi PS: Curioso notare il fatto che la locandina del film assomigli molto a una di quelle esistenti per Faces of death 2, anch'essa raffigurante un chirurgo che tutto è tranne che allegro.
Vlad Utosh 12/05/2012 15:56:24 » Rispondi Ciao, ma questo film è stato doppiato in italiano?
Vlad Utosh 22/05/2012 12:23:22 » Rispondi Ciao se ti interessa sapere di più sulla storia dei librigame oltre alla pagina di wiki http://it.wikipedia.org/wiki/Librogame dai un'occhiata qui http://www.librogame.net/ e qui http://www.librogame.com/modules/myReviews/ Come vedrai l'ambientazione dei racconti spazia su più generi, anche se il fantasy va per la maggiore. Quando ero un ragazzino ne andavo matto, ora è diventato un hobby collezionarli(non è facile reperirli, su ebay i numeri più rari hanno prezzi molto alti quando ci sono, altrimenti si possono trovare in qualche libreria o nei mercatini). Io adoro lo stile di Steve Jackson-o si ama o si odia- i sui lavori di solito hanno una sola true path e per finirli si rischia un esaurimento nervoso :D