caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

ANDRO' COME UN CAVALLO PAZZO regia di Fernando Arrabal

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
ilSimo81     9 / 10  10/02/2012 16:33:16Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ricchissimo e grottesco capolavoro, intriso di critico e criptico simbolismo.

In apparenza c'è una trama semplice: un uomo, ritenuto l'assassino della propria madre, fugge nel deserto, dove incontra un ometto bizzarro che cambierà la sua vita. In realtà è un pretesto per mascherare un'autobiografia arricchita da spunti infiniti.
Storia di un Edipo moderno: vulnerabile ed impreparato al mondo perché castrato dalla madre, Aden cresce nell'amore totalizzante ed univoco di lei e per lei ("Nessuno ti amerà come ti amo io"), che arriva persino a suggerirgli come dovrebbe ucciderla senza lasciare indizi.
Gli occhi si aprono nell'incontro con Marvel, ometto e Messia, ingenua purezza e amore generoso. Origine, via e mèta della redenzione di un uomo.

Ogni fotogramma trasuda metafora. Come la vita di Aden è sistematicamente intervallata da improvvisi flash-back, accompagnati dal trottare di un cavallo pazzo, così la storia narrata è intervallata da momenti altamente simbolici, più o meno criptici.
Nel complesso, Arrabal effettua a più riprese una pesante critica nei confronti di tutte le contaminazioni che l'uomo ha operato sul mondo e su di sé, nella superficiale e controproducente ricerca di una felicità che già gli appartiene. Diceva Shakespeare: "Cercando il meglio, spesso guastiamo il bene" ("King Lear"). Tutto questo viene espresso tramite lo sguardo, limpido ed ingenuo, di Marvel sulla civiltà.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Non è assolutamente un film per tutti. Si deve essere disposti a lasciarsi coinvolgere, con mente libera, incondizionata e recettiva. Bisogna accettare il grottesco, scendendo a patti con la propria sensibilità davanti ad un film visivamente crudo. Sangue e sperma, urina e feci. Cadaveri e scheletri. Coprofagia e necrofagia. Nudità e ambiguità sessuali. Eppure nulla, di questi eccessi, è fine a sé stesso, e tutto assume rilevanza nell'ottica di insieme.

Si potrebbe parlare per ore di questo film, dei suoi contenuti e dei riferimenti autobiografici. Di visione in visione si aggiungono nuove possibili interpretazioni oppure nuovi dubbi. E' veramente difficile da affrontare e sviscerare, perciò è bello che vi sia pluralità di interpretazioni.
L'unica critica che verrebbe da fare potrebbe riguardare gli attori non eccellenti e alcuni effetti speciali estremamente rozzi. Per il resto, è un film indimenticabile.

Vedi recensione
Invia una mail all'autore del commento thohà  10/02/2012 17:22:11Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Scrivi molto bene. Perché non ti butti a fare recensioni, invece che solo commenti? :)
ilSimo81  10/02/2012 20:48:38Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ti ringrazio, il complimento mi fa molto piacere, a maggior ragione se viene da una persona come te che ha scritto più di 600 commenti.
Io scrivo animato dalla passione per lo scrivere e dalla passione (profana) per il cinema. Non ho le competenze tecniche che molti altri hanno. Ma se ciò nonostante mi chiedessero di recensire un film, lo farei volentieri :)
Invia una mail all'autore del commento thohà  11/02/2012 14:23:17Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Non ti devono chiedere. Sei tu che devi proporla. Al massimo i redattori potranno rifiutarla, esponendo i difetti, o di approfondire (Cosa che, mi sembra, non ti deve intimidire). Tuttapiù provaci. Sono sicura che ce la faresti alla grande. BUTTATI, Simo!
Invia una mail all'autore del commento thohà  11/02/2012 14:23:56Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Oddio, tuttalpiù...
ilSimo81  11/02/2012 14:42:11Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
:) sei gentile, grazie! proverò a cimentarmi con qualche film che non è ancora recensito :)
Gruppo STAFF, Moderatore Kater  11/02/2012 15:33:30Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Bravo, ci fa sempre piacere avere nuovi recensori.
Una volta scelto il film mandaci magari una mail a:

collaboratori[at]filmscoop.it

In questo modo potremo controllare che il film non sia già stato prenotato da qualche altro utente e, se non è già in lista, prenotarlo per te. Se vuoi ti possiamo anche fornire qualche semplice indicazione circa la stesura della rece.

Facci sapere, ciao.
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  13/02/2012 13:09:42Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Confermo, ottima penna. Potresti anche solo limitarti ad espandere e rivedere un po' questo commento, per poi inviarcelo come recensione.
Ciao!
Invia una mail all'autore del commento ilSimo81  13/02/2012 19:16:07Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Sono già all'opera ;) grazie mille!
Invia una mail all'autore del commento thohà  11/02/2012 19:50:39Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Dai. Simo, te lo suggerisce anche una dei due moderatori.
Impegnati. ;)