david briar 8 / 10 07/01/2012 13:35:27 » Rispondi Grandissimo successo a sorpresa di critica e pubblico negli USA,"The help" narra della storia di delle domestiche nere che con l'aiuto di una donna bianca raccontano le loro storie pubblicando un libro.
Alcuni hanno storto il naso di fronte a questo,vedendola come un'accusa alle domestiche nere di non essere in grado di cavarsela senza l'apporto di una bianca.In effetti,sarebbe facile criticare "The help" per questo motivo e per molti altri(c'è chi ha detto che è la ruffianata dell'anno).Facile,ma secondo me sbagliato.
La verità,invece,è che siamo di fronte ad un film che si prende diversi rischi.Poteva benissimo giocare sporco,mettendo in cattiva luce tutti i bianchi a favore dei neri.Fa una cosa ben diversa,donando grandi sfumature a tutti i personaggi,e in almeno un caso anche i neri si comportano in modo discutibile.D'altra parte,non tutti i bianchi sono dei razzisti veri e propri,certi per niente,altri sembrano seguire la massa,senza in realtà riflettere su ciò che potrebbero provare le persone di colore.Insomma,non è che la pellicola sia edulcorata al massimo,ma nemmeno troppo esagerata nel mostrare le discriminazioni.Quindi non ricorre ad espedienti facili e ricattatori,trovando un buon equilibrio fra i buoni e i cattivi del film.Sicuramente non risulta manicheo ,se non nel caso di un personaggio.
La regia si mette molto da parte senza enfatizzare niente,proponendo un buon lavoro funzionale alla storia narrata.La sceneggiatura è di alto livello,efficace a descrivere le psicologie dei personaggi.
Il cast,anche se forse era scontato,è assolutamente straordinario: -la prima cosa che viene in mente dopo aver visto la performance di Emma Stone è che è una delle migliori attrici della sua generazione,capace di passare con versatilità dalla commedia al dramma,un talento che farà grande strada se non si brucierà prima.Riesce ad eccellere in un ruolo non facile,e meriterebbe una nomination all'Oscar(cosa che probabilmente non accadrà); -Bryce Dallas Howard è bravissima nel ruolo più antipatico del film; -Allison Janney è straordinaria in una parte un po' in ombra,e riesce ad esprimere un incredibile gamma di emozioni con il viso nella scena più commovente del film; -Viola Davis verrà sicuramente candidata agli Oscar,meritatamente,perchè è davvero ottima; -Octavia Spencer sembra essere la favorita per l'Oscar alla non protagonista,ma non va molto oltre il compitino svolto bene,preferirei si vedessero altre interpreti del film come favorite; -Jessica Chastain è splendida in una prova con tante sfumature,che lei rende alla perfezione; -Ultima menzione va a Sissy Spacek,che si distingue in una prova divertente da non sottovalutare.
"The help" è un gran bel film:in pochi momenti,forse,risulta ricattatorio,ma succede di rado nello svolgersi della storia.
Non è perfetto,certo.Il finale è troppo lungo,e forse qualche taglio non avrebbe fatto male,visto che il film sfiora le due ore e mezza.Regge bene per tutti i suoi minuti,solo in alcuni momenti sembra allungare il brodo.
Comunque,un successone più che meritato,che qualche rischio se lo prende,a differenza di molti dei film attuali.