Testu 7½ / 10 15/11/2011 19:45:27 » Rispondi A pensarci mi scende una lacrima di commozione in quanto fu la prima vhs che scelsi da solo ed anche il primo cartone (su cassetta).
In pratica il film fatto dalla filmation era uno spin off di una storica serie tv anni 50, più classica e vicina a Superman e Lois rispetto a questa a tema spaziale. La suddetta serie andò in onda a lungo, in giro si vedono vari livelli grafici, da quelli rozzi di metà secolo, ad altri molto simili ai Tom & Jerry classici, continuando con la migliore (a mio avviso) di fine 70 inizio 80, su cui si basa anche il lungometraggio, con disegni non perfetti ma morbidi e discreti, e senza colpi di testa. Dico così perchè successivamente venne prodotta a fine anni 80 inizio 90 un'ultima serie televisiva, con alla direzione Bakshi, regista di Coonskin, Fuga dal mondo dei sogni, Good lookin ecc, insomma il famoso patrigno sperimentatore di molti cartoni originali e scorretti, la versione tarantina di Tex Avery. Quest'ultima fatica comunque non era lontana dalla tradizione del brand, ma vennero introdotte gag espressive e cartonesche esagerate, imbruttendo (sempre a mio avviso) lo stile generale e la nuova serie durò due stagioni prima di interrompersi per una bega legale a causa dello sniffamento di polvere (di fiori mi pare) per recuperare energie. Il riferimento non fu gradito e l'idea era effettivamente discutibile, peggio di quella di Pollon per l'allegria. Di queste serie non ne arrivò nessuna a quanto ne so, solo qualche fumetto stile Bianconi chiamato Super Topo, ricordo di averne anche avuto uno, in formato diverso, spillato e sottile, credo in uno di quei pacchi natalizi da edicola, ma sono ricordi inaffidabili a causa del tempo.
Mi rendo conto di aver divagato, comunque spero comprenderete. Riguardo al film, era molto carino, di discreta fattura come tutti i lungometraggi Filmation, lontani dalla disney ma curati, inoltre le musichette e gli effetti sonori tipici dei cartoni dell'infanzia (Hanna & Bargera alla MGM) erano simpatici. Uno dei brani era preso proprio dalla sigla tv americana. L'unica cosa che mi sorprese in negativo (per il tempo) fu che non c'era molto flirt tra l'eroe e la donzella e quando anni fa cercai info in rete, notai che a parte Mighty Mouse / Super Topo, gli altri (ragazza e cattivo) coi nuovi costumi da jetson sono percepiti in modo molto diverso dalle versioni classiche.
Delle scene ricordo parzialmente ancora oggi la lotta tra astronavi con sembianze animali, la lotta dell'eroe contro un mostro meccanico ed infine la bella che sul ciglio di una fossa regge l'eroe privo di sensi con la sua coda tra i denti.
Spero davvero di ritrovarlo in italiano un giorno, anche se improbabile.
Testu 18/10/2024 15:50:43 » Rispondi Recuperato a poco su ebay il DVD edito dalla "Quadrifoglio". Una economica ma onesta digitalizzazione vhs a risoluzione migliorata, con colori spenti e formato 4:3, ma nessuna sgranatura o segno di usura della fonte originale. Si è visto di molto peggio.
Inaspettatamente, alcune scene mi sono tornate subito alla mente nonostante il largo tempo trascorso, ma chiaramente... il metro di giudizio ormai è diverso. C'è un po' di riciclo in alcune discussioni, il livello produttivo è chiaramente Filmation e la storia ogni tanto fa dei saltelli per abbreviare il metraggio, soprattutto sul pianeta primitivo.
Un prodotto ancora piacevole, con idee nosense e una rappresentazione spaziale tipica dei prodotti per giovanissimi. La voce della regina Perla poteva essere impostata meglio, mentre quella del perfido Harry sono abbastanza sicuro che appartenesse a Pescucci, storica voce di Gargamella.
Jellybelly 15/11/2011 20:46:36 » Rispondi Cavolo sai che avevo completamente rimosso questa serie che invece vedevo sempre da piccolino? Questo spin-off non lo ricordo, ma è possibilissimo che l'abbia visto.
Testu 15/11/2011 21:46:21 » Rispondi dici di aver visto la serie tv?
cavolo non ne ho proprio ricordo, devo essermela persa sui canali locali o nello spazio pomeridiano (tempo pieno)... beh in fondo non sarebbe impossibile e giustificherebbe un po il fumetto. Del resto c'è stato un periodo con moltre strane serie tv finite nel dimenticatoio, dai cercatori di miniature della torre Eiffel con sotto il punto interrogativo, a una sorta di power rangers con armature da saint in tema spaziale, o un cartone con robot ambulanti... c'è da perdersi
Se lo mai lo trovassi comunque dagli un'occhiata ; )
Jellybelly 16/11/2011 08:16:10 » Rispondi Allora io sono sicuro di aver visto qualcosa di animato delle avventure di super topo, se dici che la serie non è arrivata forse ho visto questo lungometraggio...Boh, sono tanti anni fa, mi è tornato alla memoria solo quando ho inserito la scheda del film!
Testu 15/11/2011 21:51:30 » Rispondi lol mi sono accorto di aver citato i Jefferson invece dei Jetson O_o