caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA regia di Sergio Leone

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
marco86     10 / 10  19/06/2004 12:46:46Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ci sono tanti motivi per cui considero questo film un capolavoro:
-la regia di sergio leone è,come sempre,straordianria.In questo caso è ancora più straordinaria del solito perchè riesce a coprire tarnquillamente l'iuntera durata del film(3 ore e 40 minuti!)senza subire mai qualche perdita di stile.Inoltre valorizza al meglio(se mai ce ne fosse bisogno)gli attori.
-gli attori sono tutti fantastici,a partire dal solito De Niro e proseguendo per James Woods,Elizabeth Mc Govern e arrivando fino alla breve parte di joe Pesci.
-le musiche di Ennio Morricone sono tra le più belle mai realizzate per un film.Ascoltandole sembra quasi di respirare l'atmosfera dell'America di quegli anni:veramente delle musiche stupende.
-il montaggio delle scene mi è piaciuto tantissimo.Leone estremizza al massimo le digressioni temporali che fanno parte del suo stile e che sono riprese da grandi registi del presente come ad esempio Tarantino,e questo film si apre con circa 30 minuti di scene di cui inizialmente non capiamo nulla,ma che diventano chiare con lo svolgersi degli eventi.I flashback,poi,contribuiscono a rendere più solenne la pellicola.
-la sceneggiatura,che da molti è considerata il punto debole del film,è invece a mio parere curatissima dalla prima all'ultima scena.La storia è davvero bella,e ci sono dei dialoghi importantissimi scritti molto bene,soprattutto quelli finali in cui si reincontarno,ormai anziani,Noodless e Deborah e Noodless e Max.
A tutti questi motivi si potrebbe aggiungere la scenografia curatissima nel ricreare l'America di inizio secolo.
Insomma,C'era una volta in America è secondo me un capolavoro di quelli che raramente si vedono nella storia del cinema;un film che riesce a trasmettere tante emozioni e che ci regala indimenticabili scene d'antologia.